L’Alto Adige offre le condizioni ideali per una divertente discesa in slittino, anche al chiaro di luna
Alcune piste da slittino si trovano nelle aree sciistiche dell'Alto Adige e sono comodamente raggiungibili con gli impianti di risalita. Altre, invece, le puoi raggiungere dopo un'escursione attraverso il paesaggio innevato delle Dolomiti per poi tornare a valle con lo slittino.
Slittare al chiaro di luna è un'attività sempre più apprezzata: con il cielo sereno e la luna piena, la pista è illuminata solo dalla luce lunare e ti regala un'esperienza speciale tra le montagne dell'Alto Adige. Molti rifugi e malghe sono aperti anche in inverno.
Regole per slittare: Per la tua sicurezza e quella degli altri, segui alcune regole fondamentali.
- Prima di partire, informati se la pista è aperta e quali sono le sue condizioni.
- L'attrezzatura corretta comprende abbigliamento caldo, scarponcini robusti e, se necessario, maschera da sci e lampada frontale (per le discese notturne).
- Durante la salita, cammina in fila indiana e mantieniti sul lato interno delle curve, per non ostacolare chi scende e per la tua sicurezza.
- Prima della discesa, prendi confidenza con la tecnica di frenata, fai una prova alla partenza e, in caso di caduta, libera subito la pista.
- Importante: fino ai 18 anni è obbligatorio indossare il casco!
Suggerisci una modifica/correzione