La località di Cengles ai piedi della Croda di Cengles e nel Parco Nazionale dello Stelvio
Galleria immagine: Cengles
Interruzioni Ferrovia Val Venosta: l'elettrificazione della Ferrovia Val Venosta procede spedita. I lavori comprendono l'elettrificazione della linea, la sostituzione del sistema di segnalamento e l'installazione del… leggi tutto
Una residenza nobiliare altomedievale sorveglia l'idillio di Cengles , con i suoi meli, albicocchi e i Prati di Cengles: il Castelletto di Cengles fu un tempo la dimora dei Signori di Cengles e oggi ospita una locanda culturale. Sopra di essa si erge imponente la Croda di Cengles. Qui non ti trovi, come nelle altre frazioni di Lasa, sulle pendici del Monte Sole, bensì sull'altro versante della valle.
Qui è il Monte Tramontana, già protetto all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Il nome Cengles deriva probabilmente dalla parola tardolatina "masi cengiles", che significa all'incirca "masi censuari". E così i contadini dovevano un tempo cedere buona parte del loro raccolto a coloro che erano i veri proprietari del maso e dei campi. La scuola, l'asilo, il Castelletto di Cengles e la Chiesa della Natività di Maria sorgono oggi a destra del Rio di Cengles, che divide il paese.
Questa chiesa risale al 1500 e la sua cappella laterale è considerata uno degli edifici sacri barocchi più belli della Val Venosta. A sinistra del Rio di Cengles si trovano altri edifici, come il Tschenglser Ladele, uno dei pochi negozi di prossimità rimasti nei paesi dell'Alto Adige. Una particolarità: in tutte le Alpi Orientali, a Cengles si registra il maggior dislivello sulla più breve distanza orizzontale. In soli 6 chilometri il terreno sale dal fondovalle ai 3.378 metri dell'imponente Croda di Cengles.
In estate, belle escursioni ti conducono alla zona umida dei Prati di Cengles (Tschengls), area protetta, ai pascoli alpini del Parco Nazionale dello Stelvio e alla ferrovia marmifera di Lasa. Nella stagione fredda, i sentieri si trasformano in consigliabili escursioni invernali.
Suggerisci una modifica/correzione