Gsiestal Taisten
Gsiestal Taisten

Tesido

Tesido è uno dei paesi del sole dell’Alto Adige, una meta per famiglie con un Sentiero delle Favole e la sua alpe

La Chiesa di San Giorgio, la scuola, la casa delle associazioni, un bar e una pizzeria: così si presenta Tesido (Taisten) sullo sfondo delle Dolomiti. La località si trova su una terrazza soleggiata sopra l'imbocco della Val Casies, nella parte alta della Val Pusteria. Da qui il terreno sale costantemente fino alla vetta panoramica Roda di Scandole, che con alcune altre cime costituisce la parte più elevata del comune di Monguelfo-Tesido: sono l'estremità meridionale dei Monti del Villgraten.

In paese, però, sentirai difficilmente parlare di Tesido o Taisten, ma piuttosto di "Taaschtn", poiché il dialetto locale tedesco qui è caratterizzato dal suono della "a". Te ne accorgerai anche contando: invece di "eins, zwei", qui si dice ad esempio "aans, zwaa". Per chi è appassionato di storia, architettura e cultura, in questo grazioso paese ci sono diversi edifici interessanti da scoprire.

La chiesa parrocchiale, consacrata ai Santi Ingenuino e Albuino, fu costruita intorno all'800 dopo Cristo come rocca fortificata e luogo di culto. Artisti come Leonhard von Brixen e Simon von Taisten la impreziosirono in seguito con affreschi di grande effetto. La natura circostante invita a vivere l' "estate in montagna della Val Pusteria": il sentiero panoramico Val Casies, il Sentiero delle Favole e l'Alpe di Tesido sono solo alcune delle mete che potrai raggiungere facilmente.

Particolarmente benefico è il percorso a piedi nudi lungo il Rio Rudlbach, un tracciato Kneipp di due chilometri il cui punto di partenza si trova presso l'ufficio informazioni. Chi preferisce qualcosa di più impegnativo potrá intraprendere un'escursione in montagna verso cime come il Monte Dura o il Monte Luta. Sebbene con poco più di 2.000 metri di altitudine non siano cime particolarmente elevate, ripagano con un'ampia vista panoramica. Come punto di partenza è ideale la locanda alpina Mudler, già situata in quota. In inverno potrai salire sul Monte Luta con le ciaspole, mentre il tracciato che dall'Alpe di Tesido porta alla locanda Mudler si trasforma in una pista da slittino. La sciovia di Tesido, ideale per le famiglie, permette anche di sciare la sera grazie all'illuminazione.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati: Tesido

Suggerimenti ed ulteriori informazioni