Il traffico in Alto Adige è regolamentato secondo le leggi nazionali italiane. Ci sono però alcune cose da ricordare.
- Autostrada del Brennero:
Dopo Bolzano Sud, il limite di velocità sulla A22 è di 110 km/h e non di 130 km/h.
- Obbligo equipaggiamento invernale:
Con condizioni invernali tutti i veicoli possono circolare solamente con pneumatici invernali o devono avere le catene montate o essere attrezzati di mezzi similari omologati.
- Nuovo decreto in Italia dal 2019:
Il decreto sui seggiolini anti-abbandono per bambini è entrato in vigore il 7 novembre 2019: i genitori di bambini fino a 4 anni hanno 120 giorni di tempo per adattare il proprio seggiolino con un dispositivo di allarme, la cui funzione è quella di prevenire l'abbandono dei bambini piccoli. Tale obbligo si applica ai veicoli immatricolati in Italia. A partire dal 6 marzo 2020 saranno introdotti anche i controlli e le sanzioni previste: l'ammenda è di 83-323 euro e si rischia la detrazione di 5 punti patente di guida o fino a due mesi di sospensione temporanea della patente di guida (in caso di altra infrazione entro due anni).
- Incidente stradale con animali selvatici:
Da novembre 2019, l'incidente stradale con animali selvatici deve essere segnalato agli organi competenti (es. stazione forestale Renon, tel. +39 0471 356229, Silandro, tel. +39 0473 736130, oppure Brunico, tel. +39 0474 582230) anche se l'animale è stato solo urtato, per permettere di fare una ricerca di controllo. Finora la segnalazione era solo necessaria se l'animale moriva nell'incidente.
Per avere maggiori informazioni sulle aperture dei passi o sulle condizioni delle strade consultare il Bollettino traffico della Provincia di Bolzano.
Suggerisci una modifica/correzione