Sole, boschi, tranquillità e montagne - parole che descrivono alla perfezione la zona della Val d’Ultimo e dell’Alta Val di Non
Galleria immagine: Val d’Ultimo - Alta Val di Non
-
-
-
Video : La Val d’Ultimo
-
video : Tra i laghi della Val d’Ultimo
-
video : I Masi della Val d’Ultimo
-
video : Chiese in Alto Adige
-
video : Tesori culturali in Alto Adige
-
video : Tesori della natura in Alto Adige
-
video : Una notte al Lago dei Pescatori in alta Val d’Ultimo
-
video : Area sciistica Schwemmalm
-
video : Inverno sulla Schwemmalm in Val d’Ultimo
La Val d'Ultimo in estate è un vero e proprio paradiso per tutti gli escursionisti. Si estende sul fianco della montagna nella zona di Lana, nei dintorni di Merano, per 40 km nell'entrovalle fino alla sua estremità, dove si trovano il Lago di Fontana Bianca e i suoi caratteristici pascoli alpini. Le escursioni iniziano a fondovalle con il Sentiero dei Masi della Val d'Ultimo e il percorso circolare del Lago di Zoccolo, e portano fino al Rifugio Canziani al Lago Verde, a 2.560 m di quota.
L'area sciistica Schwemmalm, in inverno, ospita numerosi sciatori e snowboarder. Questo piccolo paradiso innevato, dove si allenano anche le stelle dello sci alpino internazionale, è una chicca da non perdere. Attraverso una strada ben curata, la valle si congiunge con l'Alta Val di Non, un luogo dai paesaggi fiabeschi, terra di confine linguistico tra l'Alto Adige e il Trentino.
Suggerisci una modifica/correzione