Sole, bosco, tranquillità e montagne caratterizzano la Val d’Ultimo e la vicina Alta Val di Non
Galleria immagine: Val d’Ultimo - Alta Val di Non
La Val d'Ultimo, che da Lana nel Meranese si snoda per 40 chilometri in salita, a metà percorso conduce ai comuni germanofoni dell'Alta Val di Non - Lauregno, Proves e Senale - e termina in fondo alla valle alle malghe del Lago di Fontana Bianca, è una splendida zona escursionistica. Gli itinerari partono dal fondovalle con la Via dei Masi della Val d'Ultimo e il sentiero circolare attorno al Lago di Zoccolo e ti portano fino al Rifugio Canziani al Lago Verde, a 2.560 metri.
In inverno, la Schwemmalm attende sciatori e snowboarder. In questa piccola area sciistica si allenano anche alcuni grandi nomi del circo bianco internazionale - è la terra d'origine di Dominik Paris. I sentieri nel fondovalle attorno al Lago di Zoccolo, al centro visititatori del Parco Nazionale dello Stelvio e ai larici secolari, si trasformano in tranquilli itinerari per passeggiate invernali.
Suggerisci una modifica/correzione