Il famoso Lago di Braies, che spesso viene chiamato anche la “Perla dei laghi dolomitici”, è situato nelle Dolomiti di Braies.
Galleria immagine: Lago di Braies
-
-
video : Lago di Braies
-
1539875146_D_RS194372_5929-pragser-wildsee-pferd.JPG
-
1493217535_D_RS6457_C-IMG_4851_pragser_wildsee_sommer.JPG
-
1539875545_D_RS194267_5915-pragser-wildsee.JPG
-
D_RS6418_C-IMG_4898-Pragser-Wildsee.JPG
-
1539875263_D_RS194449_5937-pragser-wildsee-fr1.JPG
-
1539875458_D_RS194274_5921-pragser-wildsee.JPG
-
1539875375_D_RS194416_5928-marienkapelle-pragser-wildsee.JPG
-
video : Lago di Braies dall’alto
-
video : Una notte al Lago di Braies
-
video : Escursione al Lago dei Colli Alti
-
video : Braies
-
video : Escursione alla Croda del Becco
-
video : In bici tra Valdaora e Braies
-
video : Tesori della natura in Alto Adige
Il Lago di Braies (Pragser Wildsee), che deve la sua origine allo sbarramento per frana, si trova a quasi 1.500 m di altitudine nell'omonima valle, una bellissima valle laterale della Val Pusteria. Questo lago alpino nasconde una leggenda: con una piccola barca si poteva raggiungere il regno segreto di Fanes, uscendo dalla porta di roccia che ha dato il nome ladino "Sass dla Porta", cioè "Monte della Porta", alla Croda del Becco (2.810 m s.l.m.) nelle Dolomiti di Braies.
Il Lago di Braies è un ideale punto di partenza per escursioni e gite in montagna. L'Alta Via delle Dolomiti 1 per esempio, parte dal lago e vi porta sulle vicine vette, da dove vi aspetta un panorama mozzafiato. Più tranquilla è invece la passeggiata intorno al lago che ha una lunghezza di ca. 4 km. E durante una rilassante gita in barca a remi potrete riprendere energie e godere il fantastico panorama, però solo i più coraggiosi si faranno un tuffo nell'acqua gelida.
Questo gioiello naturale, immerso in uno splendido panorama dolomitico, è diventato famoso negli ultimi anni per la serie televisiva italiana "Un passo dal cielo". Per tutelare la natura nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies e per i problemi legati al traffico, d'estate la strada dalla frazione Ferrara fino al Lago di Braies rimane chiusa al traffico dalle ore 10.00 fino alle 15.00. A disposizione un bus di linea e il servizio navetta Monguelfo - Lago di Braies, in alternativa il sentiero n. 1 porta da Ferrara in una camminata di 1,5 ore al Lago di Braies.
Altitudine: 1.469 m s.l.m.
Superficie: 31 ettari
Profondità: max. 36 m
Categoria: lago alpino
Suggerisci una modifica/correzione