Il Lago di Anterselva, il terzo lago più grande dell’Alto Adige, si trova in Valle Anterselva, una valle laterale della Val Pusteria
Galleria immagine: Lago di Anterselva
-
-
-
Video : Lago di Anterselva
-
D_AntholzerSee_DSC00649.JPG
-
D-0177-antholzer-see-naturlehrpfad.jpg
-
D-0183-antholzer-see-naturlehrpfad.jpg
-
D-0192-antholzer-see-naturlehrpfad.jpg
-
D_AntholzerSee_DJI_0646.JPG
-
D-0201-antholzer-see-naturlehrpfad-infotafeln.jpg
-
D-0204-antholzer-see-naturlehrpfad.jpg
-
1594296120D-0582-antholzer-see-strand.jpg
-
D-0536-antholzer-see.jpg
-
video : Cartolina dal Lago di Anterselva
-
video : In slittino a Passo Stalle
Il Lago di Anterselva, un lago alpino a 1.642 m s.l.m. che copre una superficie di ben 44 ettari, è situato nel comune di Rasun-Anterselva e viene abbracciato dal Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. L'area invita a stupende escursioni in alta montagna e gite in mountain bike. Chi preferisce invece una passeggiata tranquilla, si può avventurare lungo il percorso didattico che si snoda intorno al lago. Questo Sentiero Natura Lago di Anterselva consente di conoscere da vicino la flora e fauna della valle, mentre diverse stazioni invitano a giochi interessanti nella natura. La famosa leggenda che avvolge questo lago pittoresco, narra che alla riva c'erano tre masi bellissimi.
Quando un giorno era di passaggio un mendicante che chiedeva l'elemosina, gli abitanti non gli diedero niente. Il pover'uomo predisse, che dietro le loro case sorgerà una fontanella che le devasterà. E veramente questo accadde: da queste fontane infine si è sviluppato il suggestivo Lago di Anterselva (Antholzer See). A poca distanza dal lago è situato il noto Centro Biathlon di Anterselva, dove ogni anno vengono svolte importanti gare a livello internazionale e campionati mondiali. Anche una scuola di sci da fondo trova qui il suo posto. Quando durante i mesi invernali il Lago di Anterselva si avvolge con uno strato di ghiaccio, potrai esplorare il lago con i pattini.
Altitudine: 1.642 m s.l.m.
Superficie: 44 ettari
Profondità: max. 38 m
Categoria: lago alpino
Suggerisci una modifica/correzione