La “Valle Verde” nell’est dell’Alto Adige, dalla Chiusa di Rio Pusteria al Plan de Corones fino al Tirolo Orientale
Morbidi prati, boschi e altopiani soleggiati caratterizzano la bassa parte della Val Pusteria che inizia presso la Chiusa di Rio Pusteria, mentre l'Alta Pusteria è nota per le aspre vette delle Dolomiti di Sesto, su cui svettano le celebri Tre Cime di Lavaredo. Laghi come il Lago di Anterselva e il Lago di Braies sono famosi ben oltre i confini e sono mete molto apprezzate in Val Pusteria.
Parchi naturali come quelli di Fanes-Senes-Braies, Tre Cime e Vedrette di Ries-Aurina, tutelano questo paesaggio unico. Le opportunità sono molteplici anche in inverno: si può sciare sul Plan de Corones o nel comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti, costruire pupazzi di neve a Prato Piazza, oppure andare in slittino sulla Croda Rossa di Sesto. Per un'alternativa al chiuso, la zona presenta musei unici nel loro genere, tra cui un museo del turismo e uno dedicato alle Dolomiti.
Avviso: a causa della costruzione della variante di Riggertal e di lavori di sicurezza, la Ferrovia della Val Pusteria sarà chiusa a tratti fino a gennaio 2026. È attivo un servizio sostitutivo con… leggi tutto
Suggerisci una modifica/correzione