La “Valle Verde” nell’est dell’Alto Adige si estende dalla Chiusa di Rio Pusteria e la cittadina di Brunico fino a Lienz, nel Tirolo Orientale.
Mentre dolci pascoli, foreste e prati soleggiati caratterizzano la Bassa Pusteria, l'Alta Pusteria è conosciuta soprattutto per le bizzarre vette delle Dolomiti di Sesto, in prima linea le Tre Cime di Lavaredo. Laghi come quello di Braies o il Lago di Anterselva, famosi oltre i confini, attirano ogni anno tantissimi visitatori che apprezzano questa parte della Val Pusteria.
Dolomiti di Sesto, Fanes-Senes-Braies, Vedrette di Ries, Puez-Odle - i parchi naturali proteggono questo paesaggio unico. Altrettanto varia è l'offerta invernale: sciare sulle stupende piste del Plan de Corones, un'escursoine sciistica nelle Dolomiti di Braies, fare pupazzi di neve sull'altipiano del Prato Piazza, oppure slittare sulla Croda Rossa, dove vive l'unica mandria di renne in tutta Italia...
Suggerisci una modifica/correzione