Nel centro di una conca, nella quale s’incontrano la Val Passiria, la Val Venosta e la Val d’Adige, si trova la città di Merano con le sue famose Terme
Galleria immagine: Merano
-
- 02/06/2023
+14° +29° Previsioni meteo settimanali
-
-
-
-
Video : Merano
-
D_4538-texelgruppe-schnee-palmen-meran-trauttmansdorff.JPG
-
D_7850-meraner-altstadt-mit-kirche-st-nikolaus.JPG
-
D_9597-meran-kurpromenade.JPG
-
D_0452-meran-kurpromenade-wandelhalle-cafe-kaffee.JPG
-
D_0315-meran-thermenplatz-therme-meran.JPG
-
D_4576-gaerten-schloss-trauttmansdorff-2.JPG
-
D_0483-meran-naiftal-neue-seilbahn-meran-2000-talstation.JPG
-
D_0088_strasse_mebo_bei_unterrain_und_siebeneich.JPG
-
D_3048-skigebiet-meran-2000-sessellift-piffing.jpg
-
-
video : Autunno nel Meranese
-
video : A proposito di… Merano
-
video : Giardini di Castel Trauttmansdorff
-
video : Mercato del contadino di Merano
-
video : Il mercato del venerdì a Merano
-
video : L’alba su Merano
-
video : Area sciistica Merano 2000
-
video : Atmosfera natalizia a Merano
La città di cura Merano, composta dai quartieri di Quarazze, Maia Bassa, Maia Alta, Sinigo, Labers ed il centro storico, è, dopo la città di Bolzano, la seconda città più grande dell'Alto Adige. Grazie alla sua posizione geografica, in una conca naturalmente protetta, la zona gode di un piacevole clima mite. Qui, infatti troverete un clima molto particolare che favorisce la crescita di palme, olivi come anche cipressi. Il magnifico panorama alpino conferisce inoltre un particolare fascino alla città.
Nel XIX secolo ca. Merano divenne nota come luogo di cura. Scienziati e dottori consigliavano il clima mite e l'aria pura della città, la quale era particolarmente benefica per la cura e la guarigione delle vie respiratorie. La città inoltre divenne famosa ed attirò molti ospiti con la sua famosa cura dell’uva e del latte di capra.
Simbolo della città è il Kurhaus, bellissimo ed importante edificio in stile liberty, posto lungo la passeggiata Lungopassirio nel centro della città. Ma anche ulteriori luoghi d'interesse, come castelli o musei, possono essere visitati. Con un emozionante viaggio alla scoperta della natura vi invita invece Castel Trauttmansdorff con il suo famoso giardino botanico.
Suggerisci una modifica/correzione