Oltre 80 vette di tremila metri abbracciano le Valli di Tures ed Aurina, che si estendono tra Gais presso Brunico e Casere nel fondovalle
Galleria immagine: Valli di Tures ed Aurina
-
-
-
Video : La Valle Aurina in mountain bike
-
video : Scultura artistica in Valle Aurina
-
video : Erbe aromatiche in Valle Aurina
-
video : Metodo Kneipp in Valle Aurina
-
video : Giro delle Cascate in Valle Aurina
-
video : Tra le leggende della Valle Aurina
-
video : Ontaneti dell’Aurino
-
video : I formaggi della Valle Aurina
-
video : Sci di fondo in Valle Aurina
-
video : Arrampicata su ghiaccio in Valle Aurina
La Valle Aurina, la valle laterale più a nord dell'Alto Adige, si dirama dalla Val Pusteria, estendosi fino all'idilliaco fondovalle con la Chiesa di Santo Spirito che, con il suo libera peccati "Schliefstein", permette di liberarsi dalle proprie colpe passando tra le strette pareti della roccia. Qui ti trovi nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina con le maestose vette che toccano i tremila metri.
Tra Gais, Campo Tures e Predoi troverai suggestivi luoghi naturali come le Cascate di Riva, edifici storici ricchi di fascino come Castel Tures, e imperdibili tappe culturali come la Miniera di Predoi con il suo Centro Climatico. Le Valli di Tures ed Aurina comprendono anche due valli laterali, la Valle di Riva di Tures e la Valle di Selva dei Molini, la "Valle dell'Acqua".
Suggerisci una modifica/correzione