I pittoreschi paesi di Certosa, Madonna di Senales e Vernago si trovano in Val Senales e si estendono fino alla fine della valle, dove troneggia il maestoso ghiacciaio.
Galleria immagine: Val Senales
-
- 20/05/2022
+12° +25° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Tra Val Senales e Unterstell
-
D_3600-blick-auf-karthaus-schnals.JPG
-
D_4504_Schnalstal_Unser_Frau.JPG
-
D_4514_Schnalstal_Unser_Frau.JPG
-
D_2063-schafe-weltkulturerbe.JPG
-
D_3291-vernagt-stausee-herbst.jpg
-
D_3877-aussicht-schnalstal-talschluss-mit-kurzras-1.JPG
-
D_3763-andreas-pichler-climber.JPG
-
D_20150718_105958_Pfossental_Mountainbiker_Bachueberquerung.jpg
-
D_0757-schnalstal-mhw-nach-katharinaberg.JPG
-
D_1909-skigebiet-schnalstal.jpg
-
D_1897-skigebiet-schnalstal.jpg
-
D_1453-schnalstal-winter-skifahrer-personen.jpg
-
D_6101-kurzras-schnals-winter-fr2.JPG
-
D_8389-mastaunhof-jausenstation-winter.JPG
-
D_6087-schnalstal-skigebiet-lazaun-piste-rodeln-skifahren.JPG
-
D_5746-kurzras-schnals-winter-skigebiet-lazaun-kabinenbahn.JPG
-
D_5987-schnals-berglalm-bergl-alm-winter-fr1.JPG
-
-
-
video : Area sciistica Val Senales
Nel punto in cui l’area di Merano e dintorni si fonde con la Val Venosta, si dirama la Val Senales, che si estende fino al ghiacciaio situato alla fine della valle, luogo esplorato migliaia di anni fa anche da Ötzi. Oltre alla zona di ingresso della valle, Senales occupa tutto il resto della vallata, la Val di Fosse nel Parco Naturale Gruppo di Tessa e le aree montuose circostanti, rendendolo pertanto uno dei comuni più vasti di tutto l’Alto Adige. Nella valle si trovano le località di Certosa (sede del comune), Madonna di Senales (paese principale), Maso Corto, Monte Santa Caterina e Vernago con il suo lago artificiale.
Alla fine della Val Senales, si trova la stazione a valle degli impianti di risalita che, nel periodo tra autunno e primavera, accompagnano tutti gli appassionati di sport invernali all’area sciistica del maestoso ghiacciaio della Val Senales. I 30 km dell’Alpin Arena Schnals Senales fanno parte della rete Ortler Skiarena e includono anche una pista da slittino e due piste per lo sci di fondo. A piedi si può raggiungere l’Iceman Ötzi Peak, la nuova terrazza panoramica situata a 3.212 m s.l.m., da cui si gode di una spettacolare vista dall’alto.
In Val Senales, la memoria del passato viene sempre mantenuta viva: dalla secolare transumanza delle pecore nel mese di giugno, con partenza da Madonna di Senales fino alla località di Vent (Austria), alla ricerca delle tracce di Ötzi. Definito anche come “l’uomo venuto dal ghiaccio”, Ötzi è stato ritrovato nel 1991 sul Monte Similaun, nelle Alpi della valle Ötztal ed è conservato oggi al Museo Archeologico dell’Alto Adige, nel centro storico di Bolzano. A lui sono stati dedicati anche l’archeoParc Val Senales, la manifestazione sportiva Alpin-Marathon ed altri eventi.
Suggerisci una modifica/correzione