L’area sciistica sul Ghiacciaio Val Senales a 3.200 m di altezza fa parte del comprensorio sciistico Ortler Skiarena.
Galleria immagine: Alpin Arena Senales
-
-
D-1446-schnalstal-winter.jpg
-
1475156581_D-9163-Skigebiet-Schnalstal.JPG
-
1475156660_D-9203-Skigebiet-Schnalstal-490521956.jpg
-
D-9208-Skigebiet-Schnalstal.jpg
-
1475159670_D-9250-Skigebiet-Schnalstal.JPG
-
D-3121-skigebiet-schnalstal-winter-kurzras.jpg
-
D-1475-schnalstal-winter-skigebiet-skilift-snowboard.jpg
-
D-1485-schnalstal-winter-grawand-gipfelkreuz.jpg
-
video : Area sciistica Val Senales
-
-
L'Alpin Arena Senales, situata a nord-ovest di Merano sul Ghiacciaio Val Senales, è accessibile - condizioni meteorologiche permettendo - da settembre o ottobre fino in tarda primavera. L'area spesso attira anche squadre nazionali di sci alpino che si allenano sulle sue piste. Ad attendere gli appassionati di snowboard e freeski invece è il Fun Park Val Senales, mentre per i bambini c'è il parco "Tiroli's Kinderland". La Scuola Sci e Snowboard Val Senales ti accompagna sulle piste.
Qui, al confine tra l'Alto Adige e l'Austria, ti aspettano 30 km di piste perfettamente preparate - tra le quali la nuova pista Transhumanz di media difficoltà, la facile discesa Hasen, e l'ampliata pista Lazaun con innevamento artificiale - che offrono tanto divertimento sulla neve. La pista nera Leo Gurschler invece, è una pista d'allenamento per slalom e slalom gigante.
A Maso Corto e dintorni, a valle, potrai anche fare escursioni invernali, passeggiate con le ciaspole, e sci di fondo. Il Ghiacciaio Val Senales, detto anche Schnalstaler Gletscher, è già stato dichiarato vincitore mondiale tra le aree sciistiche fino a 30 km di piste (skiresort.de, 2019).
Stagione invernale 2022/23: da metà settembre 2022
Orario d'apertura: ore 8.30 - 16.30
Altitudine: 2.011 - 3.212 m s.l.m.
Piste: 30 km (8 km facili / 8 km medie / 14 km difficili)
Impianti di risalita: 11 funivie
Comprensorio sciistico (ski-pass): Ortler Skiarena
Piste per slittini: 1 pista (3,3 km)
Piste da fondo: 2 piste (7 km)
Ulteriori informazioni: tel. +39 0473 662171, info@schnalstal.com
I dati possono variare leggermente a causa delle condizioni del manto nevoso!
Suggerisci una modifica/correzione