L’area sciistica Carezza Dolomites, situata nel regno di Re Laurino, è considerata una delle più soleggiate dell’Alto Adige
Galleria immagine: Ski Area Carezza Dolomites
-
-
video : Ski Area Carezza Dolomites
-
D_Koenig_Laurin_Bahn_10.jpg
-
D_Seilbahn_Tiers_Carezza_Dolomites_7.jpg
-
D_Carezza_Dolomites_31.jpg
-
D_9666_29_Family_Fun_Line.jpg
-
D_Emotion_Winter_Carezza_Dolomites.jpg
-
D_Carezza_Dolomites_20.jpg
-
D_Opening_Day_Carezza_Dolomites.jpg
-
D_Laurins_Lounge_Carezza_4.jpg
-
D_9666_35.jpg
-
video : Alba sul Lago di Carezza
-
video : Catinaccio - Latemar
Sciare ai piedi del Catinaccio: in Val d'Ega nei pressi di Bolzano si trova l'eldorado sciistico della Ski Area Carezza Dolomites. Gli impianti di risalita partono direttamente da Carezza, e adesso anche da San Cipriano presso Tires, dove la nuova Cabinovia Cabrio con balcone panoramico ti porterà a Malga Frommer. La Cabinovia "Re Laurino" prosegue poi al Rif. Fronza alle Coronelle, con stazione a monte invisibile a 2.337 m s.l.m. Uno skibus collega Carezza con Obereggen e Nova Ponente.
Gran parte dei 40 km di piste è considerata facile - queste discese si trovano nella parte inferiore dell'area sciistica. La pista Tschein è invece il regno bei boarder: lì si trova il Carezza-Snowpark, uno stupendo scenario per la Coppa del Mondo di snowboard. Alle famiglie è stato pensato con due scuole sci e ben tre aree per i bambini: quella di Re Laurino, il Nani-Land Frommer Alm con una manovia regolabile in altezza, e l'area bambini della Scuola Sci Vigo di Fassa sul versante trentino.
Una novità sono la Baita Franzin e la panoramica Laurins Lounge. Con lo ski-pass Carezza-Val di Fassa potrai raggiungere adesso facilmente anche Passo Sella e Passo Pordoi, e perciò la Sella Ronda. Come "Zona sciistica climatica alpina" e membro del Patto per la neutralità climatica 2025, Carezza Dolomites si impegna per la mobilità dolce e le offerte ecocompatibili come un pilotaggio razionale degli impianti di innevamento artificiale, bacini di raccolta e Green Events. La pista per slittini Hubertus e tre piste da fondo completano l'offerta invernale dell'area sciistica.
Stagione invernale 2023/24: 25.11.2023 - 01.04.2024
Orario d'apertura: ore 8.30 - 16.30
Altitudine: 1.620 - 2.337 m s.l.m.
Piste da sci: 40 km (24 km facili / 11 km medie / 5 km difficili)
Innevamento artificiale: 100 % delle piste
Impianti di risalita: 13 funivie
Comprensorio sciistico (ski-pass): Dolomiti Superski, Carezza-Val di Fassa
Piste per slittini: 1 pista (1,2 km)
Piste da fondo: 3 piste (16 km)
Ulteriori informazioni: tel. +39 0471 612527, info@carezza.it
I dati possono variare leggermente a causa delle condizioni del manto nevoso!
Suggerisci una modifica/correzione