Il comune di Castelrotto è situato al di sopra della Valle Isarco, tra la Val Gardena e la Valle di Tires, nel cuore delle Dolomiti.
Galleria immagine: Castelrotto
-
- 28/02/2021
-4° +9° Previsioni meteo settimanali
-
-
-
-
D-2120-kastelruth-winter.jpg
-
1371546095D-2151-kastelruth-tiosels-unter-marinzen.jpg
-
D-1413-Skigebiet-Seiser-Alm.jpg
-
D-1503-Skigebiet-Seiser-Alm.jpg
-
D-1558-Skigebiet-Seiser-Alm.jpg
-
D-2079-seis-am-schlern-winter.jpg
-
D-3038-kastelruth-winter-castelrotto-inverno.jpg
-
D-1444-kastelruth.jpg
-
D-0883-blumenwiese-fruehling-seiser-alm-und-schlern.jpg
-
1371550429D-1126-haflinger-pferde-seiser-alm-und-rosszaehne.jpg
-
D-0914-puflatsch-hexenbaenke-aussichtspunkt.jpg
-
D-0092-seiser-alm-blumenwiese-wegerich-sicht-auf-langkofel-plattkofel.jpg
-
D-0773-seis-am-schlern-siusi-allo-sciliar.jpg
-
D-6986-st-oswald-herbst.jpg
-
D-1469-kastelruth-gassen.jpg
-
-
video : Castelrotto
-
video : Castelrotto dall’alto
-
video : Pflegerhof, il maso delle erbe biologiche
-
video : Giro panoramico di Castelrotto in MTB
Il comune di Castelrotto, con le sue frazioni, si trova tra la Val d’Isarco e la Val Gardena, nella cosiddetta area dello Sciliar che si estende attorno a questo imponente massiccio delle Dolomiti. Il comune è composto dal paese principale di Castelrotto e dalle frazioni di Siusi allo Sciliar, Alpe di Siusi, San Michele, Sant’Osvaldo, San Valentino, San Vigilio, Tagusa, Tisana, Bulla, Roncadizza e Oltretorrente. Questi ultimi tre paesi si trovano sul versante meridionale della Val Gardena, facendo quindi parte del territorio ladino e spesso vengono considerati frazioni del comune di Ortisei.
Il territorio comunale di Castelrotto si estende tra i 400 e i 2.958 m s.l.m.. In questa zona si trova anche l’estesa area dell’Alpe di Siusi, la più grande alpe d’ Europa, la quale costituisce la metà del territorio comunale. Anche una parte del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio si trova nel comune di Castelrotto.
Con quasi 6.500 abitanti ed una superficie di oltre 11.000 ettari, Castelrotto è la destinazione ideale per tutti coloro che cercano una vacanza all’insegna del benessere nel cuore della natura. Mentre d’inverno l’area sciistica attira gli appassionati di sport invernali, in estate l’Alpe di Siusi si trasforma in una ampia area escursionistica tutta da esplorare, sia a piedi, in mountain bike oppure in sella ad un cavallo.
Suggerisci una modifica/correzione