kastelruth st oswald
kastelruth st oswald

Sant’Osvaldo

Sopra il paese si estende il Bosco di Laranza, una foresta da favola e un’area ricreativa con il punto panoramico “Veduta del Re”

In posizione panoramica sopra la Valle Isarco e a sud-ovest del borgo principale di Castelrotto, sorge Sant'Osvaldo (St. Oswald) su un versante soleggiato. Come molti altri paesini dell'area dello Sciliar, anche Sant'Osvaldo è composto da poche case, una scuola, una caserma dei vigili del fuoco e tre punti di ristoro. Tuttavia, il paese presenta alcune particolarità che lo rendono unico e che aggiungono un tocco culturale a un soggiorno all'insegna della tranquillità.

Una di queste è il Museo Contadino nel Tschötscherhof, uno dei tre punti di ristoro menzionati. Inaugurato in collaborazione con l'associazione museale di Castelrotto all'interno del fienile storico, il museo ti racconta oggi su due piani, e in modo vivido, le fatiche dei contadini di montagna nei secoli passati e gli attrezzi, spesso curiosi, che utilizzavano per il loro lavoro.

L'abitante più famoso di Sant'Osvaldo è probabilmente Norbert Rier, il cantante del gruppo "Kastelruther Spatzen", che gestisce un rinomato allevamento di cavalli Haflinger presso il maso Fuschghof. Da Sant'Osvaldo, una stradina scende verso valle in direzione di Ponte Gardena in Valle Isarco. Da lì si riconosce bene la cupola a cipolla della Chiesetta di Sant'Osvaldo, un edificio con pregevoli affreschi nel centro del paese. Poco distante si trova il maso Pflegerhof.

Sorge accanto alle rovine di Castel Rovereto ed è ampiamente conosciuto per essere stato uno dei primi in Alto Adige a dedicarsi alla coltivazione biologica di erbe aromatiche. Il maso, un tripudio di colori, aromi e profumi, ospita anche un vivaio - il punto vendita del maso è aperto tutto l'anno.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni