Mountain bike o bici da corsa, alta via oppure bike park: i percorsi per bici in Alto Adige ti portano fino a 3.000 m di quota
Galleria immagine: Bici e mountain bike
-
-
Video : In bici in Alto Adige
-
video : In Val Venosta in bici e in treno
-
video : Challenging bike tour Passo Stelvio
-
video : In MTB sul fronte dell’Ortles
-
video : In MTB all’alba sul Monte Roen
-
video : Golf e bici in Val Passiria
-
video : Da vivere: le Dolomiti in mountain bike
Sette lunghe piste ciclabili e diversi percorsi attraversano le valli dell'Alto Adige, mentre innumerevoli sentieri per mountain bike ti portano nell'affascinante mondo delle montagne, fino a 3.000 m s.l.m. La rete ciclabile della regione comprende ben 500 km. Il suo capoluogo, Bolzano, ovvero la "Città della Bicicletta", può confrontarsi con altre città europee a misura di bici.
Nel 2021, Bolzano ha ricevuto per la terza volta consecutivamente il riconoscimento "Comune Ciclabile" dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Biciletta) - alla città è stato assegnato il massimo punteggio, cinque bike-smile, per le sue ciclabili, la politica ciclistica e il cicloturismo.
Suggerisci una modifica/correzione