Appiano, la terra dei castelli e dei vini, si trova a soli 10 km a sudovest di Bolzano lungo la Strada del Vino.
Galleria immagine: Appiano sulla Strada del Vino
-
- 22/05/2022
+18° +32° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Appiano
-
D-0370-st-michael-st-pauls-girlan-eppan.jpg
-
1369819702_D-Eppan_Schloss-Moos-Schulthaus-Weinreben-weisse-trauben-0392.jpg
-
1369820057_D-Montiggler-See-Wasser-P1030267.jpg
-
1254466532D-schloss-hocheppan-herbst-.jpg
-
1254466654D-pauls-kirche05.jpg
-
1254466617D-Schloss-Sigmundskron-MMM-.jpg
-
1369820708_D-Eppan-Herbst-Gleifkirche-5699.jpg
-
1369820449_D-Eppan-Herbst-Schlern-5642.jpg
-
-
-
-
-
-
-
video : Alla vetta Bergner Kreuz
-
video : Castel Moos ad Appiano
-
video : Una giornata ad Appiano
-
video : Tra i castelli dell’Oltradige
-
video : Distilleria Walcher ad Appiano
-
video : Mercato settimanale di Appiano
-
video : Chiesa Parrocchiale di San Paolo
-
video : Mercoledì Lungo ad Appiano
-
video : Con l’e-bike tra i meleti in fiore
-
video : Castel Freudenstein ad Appiano
-
video : Castel Boymont presso Appiano
-
video : La Chiesa Parrocchiale di San Paolo
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
-
video : L’alba vista da Appiano
Il comune di Appiano è composto da 11 località: San Michele, Cornaiano, San Paolo, Monticolo, Frangarto, Riva di Sotto, Missiano, Predonico, Gaido, Appiano Monte, e Ganda. La zona è nota per i suoi vini pregiati e gli estesi frutteti che caratterizzano il paesaggio, ma anche per le numerose fortezze, i castelli e le residenze signorili.
Gran parte del territorio comunale si trova sul pendio del monte Mendola, su morene dell'ultimo periodo glaciale. Reperti archeologici risalenti all'età del bronzo testimoniano la presenza di insediamenti umani fin dall'antichità. Si presume che l'antica strada romana Via Claudia Augusta passasse per questo territorio.
Appiano vi aspetta per tutto l'anno, ogni stagione ha qualcosa di particolare da offrire: le settimane eno-culturali in estate o la festa delle cantine di Cornaiano a settembre, ma anche il Törggelen in autunno. D'inverno il pattinaggio su ghiaccio sul lago di Monticolo attira grandi e piccini.
Un nostro consiglio: un'escursione alle Buche di Ghiaccio di Appiano, un fenomeno naturale molto particolare. Nelle calde giornate d'estate vi aspetta una rinfrescante aria fredda con temperature tra zero e nove gradi!
Suggerisci una modifica/correzione