Terlano è conosciuto soprattutto per il vino, le mele e gli asparagi
Galleria immagine: Terlano
-
- 02/10/2023
+12° +25° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Castel Casanova a Terlano visto dall’alto
-
D-5322-apfelbluete-bei-terlan.jpg
-
D-0073-terlan-burg-ruine-schloss-neuhaus-maultasch.jpg
-
1570818100D-1033-terlan-margarethenweg-promenade.jpg
-
D-0846-Maultasch-Neuhaus-Terlan.jpg
-
D-0852-terlan-von-oben-perdonig.jpg
-
D-5331-etschtal-radweg-bei-terlan.jpg
-
D-7396-golfplatz-golf-club-eppan-terlan.jpg
-
D-2162-blick-auf-terlan-von-moeltener-strasse.jpg
-
D-0070-weinberge-terlan-moelten-strasse.jpg
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
-
video : Asparago di Terlano
-
video : Alle rovine di Castel Casanova sopra Terlano
Il comune di Terlano si trova lungo la Strada del Vino, nella Val d'Adige tra la città di Merano e Bolzano. Il comune è composto dalla località principale di Terlano e dai paesi di Settequerce e Vilpiano.
Emblema del paese sono due edifici storici: la chiesa parrocchiale in stile gotico (XIV secolo) che possiede uno dei campanili più alti di tutto l'Alto Adige, e le rovine di Castel Maultasch che si trovano su uno sperone di roccia sopra il paese.
Terlano, situato nella parte orientale della Val d'Adige, è abbracciato da vigneti e frutteti. Un ulteriore caratteristica di questa zona è la coltivazione degli asparagi. Le località di Terlano, Vilpiano e Settequerce sono mete molto amate dai buongustai. Inoltre, ogni anno a primavera, si svolgono le settimane gastronomiche dedicate a questa buona e sana verdura.
Suggerisci una modifica/correzione