Nel sud della regione si trova la famosa Strada del Vino che parte da Salorno, al confine con il Trentino, e che conduce fino a Nalles
Galleria immagine: Sud dell’Alto Adige
-
-
Video : Vivere il sud dell’Alto Adige
-
video : Vendemmia in Alto Adige
-
video : Un anno tra vigna e cantina
-
video : VinoSafari in Alto Adige
-
video : In bici sulla Strada del Vino sud
-
video : In cabriolet tra i meleti in fiore
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
-
video : Primavera sulla Strada del Vino
-
video : A proposito della… Strada del Vino
Una cosa in particolare contraddistingue la parte meridionale dell'Alto Adige: il clima. Nella Valle dell'Adige, in Bassa Atesina, e nella zona dell'Oltradige crescono palme, cipressi, piante di limoni, e naturalmente vigneti e meleti, con maestose rocche sulle colline in mezzo. In questa zona troviamo anche Castelchiaro e il Lago di Caldaro, il lago balneabile più caldo dell'intero arco alpino.
Agli amanti dell'enogastronomia consigliamo la Strada del Vino dell'Alto Adige, la quale collega ben 17 località. Ma questa regione racchiude in se anche un paesaggio di massicci montuosi come il Monte Regolo con le cime del Monte Corno, Corno Nero e Corno Bianco, ai piedi del quale si trova la Gola del Rio delle Foglie, il canyon altoatesino che risale all'ultimo periodo glaciale.
Suggerisci una modifica/correzione