Nel sud dell’Alto Adige si trova la famosa Strada del Vino che parte da Terlano ed Andriano e che conduce fino a Salorno.
Galleria immagine: Sud dell’Alto Adige
-
-
-
-
D-0976-etschtal-obstwiesen-apfelbluete-richtung-andrian-fioritura-meli-andriano.jpg
-
D-8931-eppan-schloss-englar-herbst-2-appiano-castel-englar.jpg
-
D-7450-weinlandschaft-bei-kaltern-2-vigneti-a-caldaro.jpg
-
D-9072-kaltern-weinberge-herbst-und-kalterer-see-umgebung-lago-di-caldaro.jpg
-
D-8862-tramin-im-halbschatten.jpg
-
D-9857-dal-corno-nero-vista-verso-dolomiti-schwarzhorn-dolomitenblick.jpg
-
D-9011-blick-auf-ansitz-kreithof-eppan.jpg
-
D-8908-eppan-herbst-weinreben-bei-englar-autunno-vigneti-appiano.jpg
-
D-0159-castelfeder-kuchelen-mauerreste-und-unterland.jpg
-
video : Appiano
-
video : Termeno
-
video : Caldaro
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
-
video : In cabriolet tra i meleti in fiore
-
video : In bici sulla Strada del Vino sud
-
video : A proposito della… Strada del Vino
-
video : Vivere il sud dell’Alto Adige
Una cosa in particolare contraddistingue il Giardino del Sudtirolo: il clima. Nella Val d'Adige, in Bassa Atesina, e nella zona dell'Oltradige crescono palme, cipressi, piante di limoni, e naturalmente vigneti e meleti. Agli amanti dell'enogastronomia consigliamo la Strada del Vino dell'Alto Adige, la quale collega le varie località della valle.
In questa zona troviamo il lago di Caldaro, il lago balneabile con le acque più calde dell'intero arco alpino. Nelle acque del lago si rispecchiano i mille colori della natura ed anche Castelchiaro (ted. Leuchtenburg), il simbolo di questa zona. Una curiosità: l'Oltradige rappresenta con Appiano la zona più ricca di castelli.
Il sud dell'Alto Adige si distingue certamente per il suo clima e per la sua bellezza. Quest'area turistica racchiude in se un paesaggio variegato fatto di colline, vigneti, castelli e laghi, ma anche di massicci montuosi. Infatti troviamo il monte Regolo (Regglberg) con le cime del Monte Corno, Corno Nero e Corno Bianco, ai piedi del quale si trova la gola del Rio delle Foglie, luoghi che ovviamente invitano alle escursioni ed alle gite nel cuore della natura. Anche il massiccio della Mendola ed il Salto offrono escursioni e giornate ricche di relax.
Suggerisci una modifica/correzione