La gola del Rio delle Foglie presso Aldino e Redagno è nota come il “Grand Canyon dell’Alto Adige”
Galleria immagine: GEOPARC Rio delle Foglie
-
-
Video : La gola del Rio delle Foglie
-
D_RS321012_dji-Bletterbachschlucht-Weisshorn.jpg
-
D_RS321046_dji-Bletterbachschlucht.jpg
-
D_RS321050_dji-Bletterbachschlucht.jpg
-
D-DSC047314-Infozentrum-Ausstellung-Bletterbach.jpg
-
D_RS321063_Bletterbachschlucht.jpg
-
D_RS321086_Bletterbachschlucht-lupino-blume.jpg
-
D_RS321077_Bletterbachschlucht.jpg
-
video : Tesori della natura in Alto Adige
-
video : Bletterbach e Corno Bianco
Il burrone più grande della regione, di ben 818 ettari, si trova ai piedi del Corno Bianco (2.317 m s.l.m.) nel sud dell'Alto Adige. In milioni di anni, 10 milioni di tonnellate di pietra sono state erose, e ogni strato è venuto alla luce. Così la gola del Rio delle Foglie, "Bletterbachschlucht" in tedesco, è diventata una testimonianza del passato da non perdere. Quasi dal vivo potrai rivivere la nascita, formazione ed evoluzione delle Dolomiti: il primo strato è porfido, seguito da uno strato di pietra arenaria e su in cima da pietra calcarea. Il Percorso GEOlogico conduce lungo la gola.
Il sentiero parte dal centro visite di Aldino: tra il 2022 e il 2023 verrà sostituito da un nuovo e più grande centro, con disponibilità di servizio deposito e servizi igienici. Le pareti richiameranno quelle del Canyon. I 16 pannelli lungo il sentiero della gola invece informano sui punti più interessanti dei diversi strati di roccia, sui reperti fossili di piante, legni e microrganismi, crostacei, cefalopodi ed anche sulle numerose tracce di diversi tipi di dinosauri. La gola è aperta da maggio a ottobre e fa parte delle Dolomiti come Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
C'è anche un altro centro visite: il Museo GEOlogico di Redagno mostra reperti importanti della gola e le sue pietre caratteristiche. Nel 2021 è stato realizzato un progetto pilota che permette a tutti i visitatori, indipendentemente dalle barriere ambientali, fisiche o linguistiche, un'esperienza naturalistica inclusiva. Del progetto fanno parte 4 strumenti online, tra cui una webapp per contenuti multimediali, e un'esperienza di visita coinvolgente in Relatà Virtuale per immergersi senza barriere nell'esperienza del GEOPARC.
Contatti
- Lerch, 40 - 39040 - Aldino
- +39 0471 886946
- info@bletterbach.info
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso alla gola del Rio delle Foglie, al centro visite e al Museo GEOlogico di Redagno:
€ 9,00 adulti
€ 9,00 giovani (12-18 anni)
€ 5,00 scolaresche
gratuito per bambini fino a 11 anni (se accompagnati dai genitori)
visita guidata (gola del Rio delle Foglie e centro visite oppure Museo GEOlogico di Redagno):
€ 19,00 adulti
€ 17,00 anziani
€ 17,00 studenti (fino a 27 anni)
€ 17,00 gruppi (10-25 persone)
€ 17,00 persone con disabilità
€ 46,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli fino a 11 anni)
€ 27,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli fino a 11 anni)
ingresso ai musei senza guida (centro visite di Aldino e Museo GEOlogico di Redagno):
€ 4,50 adulti
€ 4,50 giovani (12-18 anni)
ingresso ai musei con guida (centro visite di Aldino oppure Museo GEOlogico di Redagno):
€ 8,00 adulti
€ 6,00 anziani
€ 6,00 studenti (fino a 27 anni)
€ 6,00 gruppi (10-25 persone)
€ 6,00 persone con disabilità
Ulteriori informazioni
Escursioni tematiche su richiesta. Chiusura invernale da novembre ad aprile.
Suggerisci una modifica/correzione