Siamo andati alla scoperta di una valle dolomitica ricca di storia e bellezze naturali. La Val Badia, culla della cultura ladina, è suddivisa tra le località di Badia, Corvara, Colfosco, la Val, la Villa e S. Cassiano. La popolazione locale - particolarmente cordiale ed ospitale - dedica particolare amore alla cura della propria lingua e cultura. Seguiteci!
L’Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti, è una terra dal fascino particolare, oltre che un vero paradiso degli sport invernali. Siamo andati a provare i moderni impianti di risalita, le splendide piste e la magica atmosfera dell’inverno in Val Badia.
L’intera magnificenza delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità, è concentrata nel sentiero escursionistico «Tru di Pra» attorno al paese di La Val. Siamo andati nel primo paese escursionistico certificato dell’Alto Adige, per scoprire il re dei percorsi escursionistici. Un’esperienza per tutta la famiglia. Seguiteci nel regno dei Monti Pallidi e nel Parco Naturale Fanes - Sennes-Braies!
É la via ferrata più percorsa delle Dolomiti. La vista mozzafiato e l‘itinerario con il famoso ponte sospeso sono spettacolari. Esperienza e un buon equipaggiamento sono indispensabili. Arrampicatevi con noi fino a 2.585 metri.
Un’emozionante escursione sulla via Ferrata di Toblin, di media difficoltà, nelle Dolomiti di Sesto: dal Rifugio Locatelli alla vetta panoramica Torre di Toblin, sullo sfondo delle pareti settentrionali delle famose Tre Cime di Lavaredo.
Oltre alla bellezza del territorio, uno degli aspetti più caratteristici e distintivi della Val Badia, è sicuramente la lingua che qui viene parlata: il ladino. La lingua ladina è una lingua retoromanza, parlata dai Reti, un popolo di pastori che anticamente vivevano in Europa. Accanto all’italiano ed al tedesco il ladino è la terza lingua parlata in Alto Adige…
-> Il nostro consiglio: fatevi raccontare i molti miti e leggende della valle!
Per ciò che riguarda lo sport, l’Alta Badia ha veramente molto da offrire. Escursionismo, arrampicata, mountain bike, bici in estate, sci e snowboard d’inverno. Vi auguriamo buon divertimento!
Troverete ulteriori informazioni sull’Alta Badia, visitando il sito www.alta-badia.org.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, continuando ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni sui cookies e su come disabilitarli visita questa pagina. OK