Alla fine del paese di San Vigilio, popolare destinazione turistica nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, partono gli impianti di risalita per il Plan de Corones.
Galleria immagine: San Vigilio di Marebbe
-
- 07/07/2022
+11° +21° Previsioni meteo settimanali
-
Video : San Vigilio di Marebbe
-
D_3607-st-vigil-enneberg.JPG
-
D_3595-st-vigil-enneberg-pfarrkirche.JPG
-
D_Spiaggetta_IMG_6223.JPG
-
D_3931-st-vigil-enneberg-naturparkhaus-fanes-sennes-prags.JPG
-
D_3939-glockenblumen-wiese-bei-kleinfanes-dahinter-furcia-dl-fers-eisengabelspitzen.JPG
-
D_9647_Alta-Badia_St-Vigil-in-Enneberg.JPG
-
video : Plan de Corones dall’alto
-
video : Area sciistica Plan de Corones / Kronplatz
-
video : Museo LUMEN al Plan de Corones
-
video : Museo Lumen e Ristorante AlpiNN
San Vigilio è il nome del capoluogo del comune di Marebbe. Il paese, a 10 km a sud di Brunico, gode di una propria vallata, la Val di Marebbe (Enneberger Tal). L’incantevole centro con la sua chiesetta, dedicata a San Vigilio di Trento, il quale ha dato il nome alla località, ti accoglie con eleganti bar, ristoranti e numerosi negozietti. Tutt’intorno, gli ampi prati circondano il paese. Quando splende il sole e il cielo si presenta di un azzurro intenso, con le imponenti cime dolomitiche a far da sfondo, sembra quasi un piccolo paradiso uscito da un libro illustrato.
San Vigilio di Marebbe si trova nel terzo parco naturale più grande dell’Alto Adige, un’area ideale per escursionisti ed amanti della natura, appassionati di mountain bike e per tutti coloro che nella natura e nell’ambiente di montagna trovano il proprio “IO” interiore. La località ospita anche lo scenario del regno dei Fanes, in uno dei paesaggi più belli di tutto l’Alto Adige, teatro di un famoso racconto tradizionale delle Dolomiti che potrai scoprire lungo il Sentiero delle leggende di San Vigilio. "Al Plan de Mareo", nome ladino di San Vigilio, è un luogo d’avventura per famiglie e giovani, che si divide tra esperienze nella natura – il torrente offre persino uno spazio adibito a spiaggia – interessanti musei e un pizzico di adrenalina: la zipline più grande d’Europa, a 100 metri da terra, con un po’ di slancio ti trasporta dalla montagna fino a valle.
Quando la neve ricopre la vallata, San Vigilio di Marebbe si anima di moltissimi appassionati di sport invernali. Le magnifiche piste del Plan de Corones sono raggiungibili con gli impianti di risalita partendo dalla zona più limitrofa del paese. Le piste sono perfettamente preparate e potrai sciare fino a primavera inoltrata, in una zona particolarmente soleggiata. Lungo la vallata le attività per lo svago non possono di certo mancare: puoi scegliere tra numerose opportunità, tra cui la pista da slittino Cianross, i 23 km della pista di fondo lungo la Val di Marebbe, nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, o una gita in slitta trainata da cavalli.
Suggerisci una modifica/correzione