Il comune di Marebbe con la famosa stazione turistica di San Vigilio si trova in una ramificazione della Val Badia, sotto il Plan de Corones e all’ingresso del parco naturale Fanes Sennes Braies.
Galleria immagine: Marebbe
-
- 30/06/2022
+11° +25° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
-
D_0733-viles-bei-enneberg-corte.JPG
-
D_3928-enneberg-pfarre.JPG
-
D_3605-st-vigil-enneberg.JPG
-
D_0859-furkelpass-strasse-bei-enneberg-hoefe-von-les-ciases-peitlerkofel-und-enneberg-pfarre.JPG
-
D_3385-rifugio-sennes-huette-alm-mit-landeplatz-familie-wandern-wanderer.JPG
-
D_3957-ucia-pices-fanes-kleinfanes-huette-jausenstation.JPG
-
D_2632_Naturpark_Fanes_Sennes_Prags_Alta_Badia.JPG
-
D_0768-viles-bei-enneberg-corte.JPG
-
D_SpiagiettaCiamor_IMG_6216.JPG
-
D_IMG_6228.JPG
-
D_IMG_6237.JPG
-
D_3945-fanes-legendenweg-st-vigil.JPG
-
D_2715-st-vigil-enneberg-ab-rit-winter.JPG
-
D_2132-Skigebiet-Kronplatz.JPG
-
D_1200-Skitour-Aufstieg-Spuren-Schnee.JPG
-
D_1193-Alpe-di-Fanes.JPG
-
D_9650_Alta-Badia_St-Vigil-in-Enneberg.JPG
-
D_9658-sicht-auf-enneberg-pfarre-winter-pli-de-mareo.JPG
-
-
video : San Vigilio di Marebbe
-
video : Giro del Fanes-Senes in MTB
San Vigilio, Pieve di Marebbe, Pederoa, Valle di Tamores, Rina e Longega, queste sono le località che appartengono al comune di Marebbe. Il parco naturale Fanes-Sennes-Braies, in cui si estende il comune, è un terreno ideale per le vostre escursioni, che qui possono diventare uniche ed indimenticabili. Marebbe offre una miriade di possibilità per le vostre vacanze nelle Dolomiti.
Per quanto riguarda le escursioni, vi consigliamo le Malghe Fanes e Sennes con i loro suggestivi altipiani, mentre coloro che amano la mountain bike conosceranno il giro del Fanes Sennes, un circuito che attraversa il parco naturale. D'inverno a vostra disposizione troverete le piste del famoso monte sciistico Plan de Corones, dove anche Manfred e Manuela Mölgg hanno mosso i loro primi passi sugli sci. Forse li incontrerete anche sulle piste!
E se quando sentite gli abitanti del luogo parlare tra di loro, vi sembra di non capire nulla, è perché la maggior parte di loro è di madrelingua ladina. A Marebbe si parla comunque anche l'italiano ed il tedesco.
Suggerisci una modifica/correzione