Prato Piazza e il meraviglioso Lago di Braies rendono una vacanza nella valle una splendida esperienza a contatto con la natura
Galleria immagine: Braies
-
- 02/10/2023
+5° +22° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Braies
-
D_4658-Ausserprags.JPG
-
D_4639-Bad-Altprags-Ausserprags.JPG
-
D_5966-prags-innerprags.JPG
-
D_9477-plaetzwiese-und-hohe-gaisl.JPG
-
D_9514-aussicht-zur-duerrensteinhuette.JPG
-
D_4702-St-Veit_Kirche.JPG
-
D_6818-pragser-wildsee.JPG
-
D_6757-wegweiser-strudelkopf-duerrensteinhuette-winter.JPG
-
D_6808-winter-bei-plaetzwiese-dahinter-sextner-dolomiten.JPG
-
D_pragser-wildsee-winter-person_313552114.jpeg
-
video : In bici tra Valdaora e Braies
-
video : Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
-
video : Alla Croda del Becco a Braies
-
video : Al Lago dei Colli Alti a Braies
-
video : Al Picco di Vallandro
-
video : Un’alba sul Monte Specie
-
video : Prato Piazza
-
video : Una notte al Lago di Braies
-
video : Lago di Braies visto dall’alto
-
video : Lago di Braies
-
video : Regione sciistica 3 Cime Dolomiti
La bellissima Valle di Braies non ha bisogno di presentazioni, ma al massimo di un breve sguardo. Indimenticabili meraviglie naturali come il Lago di Braies alla fine della valle e l'altopiano di Prato Piazza sono conosciuti ben oltre confine e attirano numerosissimi visitatori, arrivati per ammirare la straordinaria bellezza delle Dolomiti di Braies, dei suoi sentieri escursionistici e delle piste da fondo. Il lago e l'altopiano si trovano nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies: visto il consistente flusso di visitatori, annualmente viene predisposto un piano per la viabilità a favore della salvaguardia dell'ambiente.
L'ingresso della valle si trova tra Monguelfo-Tesido e Villabassa, dove poi inizia l'Alta Pusteria. La strada passa inizialmente per i masi di Braies di Fuori e lungo la storica località termale di Braies Vecchia, fino a raggiungere Braies di Dentro dove una stradina porta a Prato Piazza. Successivamente si prosegue fino a San Vito, con la sua incantevole chiesetta quasi alla fine della valle. Da qui potrai raggiungere il Lago di Braies in una breve passeggiata o un giro in bicicletta. Si consiglia di attraversare l'intera vallata a piedi o in bici all'aria aperta. In alternativa, un bus di linea collega le varie località e le attrazioni naturali del posto.
Le possibilità per praticare attività sportive sono all'ordine del giorno, per esempio nelle palestre di roccia naturali intorno al Lago di Braies o a cavallo da San Vito. Sopra le varie località del comune si estendono i pascoli di montagna con numerosi rifugi, fra cui quelli di Fojedöra e Malga Brusada, raggiungibili tramite lo stesso percorso dalla valle e dal lago. Più veloci da raggiungere sono i punti di ristoro di Prato Piazza, con l'imponente Croda Rossa a fare da sfondo. D'inverno, la Valle di Braies favorisce un turismo sostenibile, offrendo bellissime piste da fondo a Prato Piazza e sentieri invernali attorno al Lago di Braies. La piccola area sciistica di Braies Vecchia fa parte di 3 Cime Dolomiti, il comprensorio sciistico attorno a Dobbiaco e San Candido raggiungibile in ca. 20 minuti.
Suggerisci una modifica/correzione