Gli agricoltori e cantinieri dell’Alto Adige si dedicano alla coltivazione delle viti e alla produzione di vini pregiati.
Galleria immagine: Vino
-
video : Un anno tra vigna e cantina
-
video : Vendemmia in Alto Adige
-
video : VinoSafari in Alto Adige
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
-
video : La Strada del Gewürztraminer
-
video : wein.kaltern
-
video : Sentiero Enologico di Cortaccia
-
video : Enoteca Vis à Vis a San Paolo
-
video : Settimane Enoculturali a San Paolo
-
video : Termeno
-
video : Caldaro
-
video : Appiano
-
video : Autunno nel Meranese
La perfetta combinazione tra precipitazioni, un terreno leggero e fertile che si riscalda facilmente, così come anche un gran numero di ore di sole fanno dell’uva altoatesina un buon frutto. I vini della regione sono famosi oltre confini e prendono anche il nome dai paesi locali, come il pregiato Traminer aromatico (Termeno presso il Lago di Caldaro = Tramin, in lingua tedesca).

Meraner Weinhaus
Grande selezione di vini regionali.
Degustazione e consigli da quattro sommelier.
E-Mail Acquistare vini online
Suggerisci una modifica/correzione