Weinakademie
Weinakademie

Accademia del Vino Alto Adige

L’Accademia del Vino a Caldaro offre una vasta gamma di corsi e percorsi formativi riguardanti il vino, la birra e i piaceri gastronomici.

L'iniziativa di Caldaro wein.kaltern e la sezione regionale Alto Adige dell'Associazione Italiana Sommelier, hanno unito le forze da qualche anno e fondato insieme l'Accademia del Vino dell'Alto Adige. In questo modo tutte le persone interessate possono scoprire il mondo del vino in un contesto adeguato ed efficiente. La sede si trova in Piazza Principale di Caldaro. Qui ti aspetta un team di referenti di alto livello e una vasta offerta di corsi e percorsi di formazione.

Gli elementi cardine sono il vino, la birra e le prelibatezze culinarie. I corsi proposti comprendono "L'abbicì dell'enologia", degustazioni e workshops. Gli amanti della birra, invece, possono prenotare una serata culinaria in cui alcuni esperti del settore illustreranno le varie tipologie e i differenti aromi. Il programma formativo comprende inoltre corsi riguardanti specifici alimenti come carne, pancetta, formaggio e olio, tutti facenti parte dell'ambito tematico delle "Delizie".

La formazione per diventare un esperto di vino prevede anche numerosi seminari, i quali si concludono con un esame e il rilascio del "Diploma of Wine & Spirits international". E come si raggiunge l'Accademia del Vino? Nei dintorni di Piazza Principale si trova un parcheggio (a pagamento) e nelle immediate vicinanze sono presenti le fermate degli autobus pubblici.

Contatti

Orari di apertura

raggiungibile al telefono da lunedì a venerdì

  • lun 27 mar 09:00 - 13:00
  • mar 28 mar 09:00 - 13:00
  • mer 29 mar 09:00 - 13:00
  • gio 30 mar 09:00 - 13:00
  • ven 31 mar 09:00 - 13:00
  • sab 01 apr chiuso
  • dom 02 apr chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (09/01/2023 - 31/03/2023)

  • lun 09:00 - 13:00
  • mar 09:00 - 13:00
  • mer 09:00 - 13:00
  • gio 09:00 - 13:00
  • ven 09:00 - 13:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Primavera 2023 (03/04/2023 - 09/06/2023)

  • lun 09:00 - 13:00
  • mar 09:00 - 13:00
  • mer 09:00 - 13:00
  • gio 09:00 - 13:00
  • ven 09:00 - 13:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Pasqua 2023 (09/04/2023) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) chiuso

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) chiuso

Estate 2023 (12/06/2023 - 08/09/2023)

  • lun 09:00 - 13:00
  • mar 09:00 - 13:00
  • mer 09:00 - 13:00
  • gio 09:00 - 13:00
  • ven 09:00 - 13:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Autunno 2023 (11/09/2023 - 24/11/2023)

  • lun 09:00 - 13:00
  • mar 09:00 - 13:00
  • mer 09:00 - 13:00
  • gio 09:00 - 13:00
  • ven 09:00 - 13:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ognissanti 2023 (01/11/2023) chiuso

Ingresso

dipende dal corso

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni