Il paese di Resia si trova a poco più di 1 km di distanza dal confine con l’Austria, sulla sponda settentrionale del Lago
Galleria immagine: Resia
-
- 28/11/2023
-5° 0° Previsioni meteo settimanali
-
-
D_9536-Skigebiet-Schoeneben.JPG
-
D_2776-wiesen-bei-valierteck-wallfahrtsort-bei-reschen-winter.jpg
-
video : Curon Venosta al Lago di Resia
-
D_2703-reschen-dorf.JPG
-
D_2298-reschen-dorf-mit-schloessl-am-see.JPG
-
video : Belpiano-Malga S. Valentino Ski
-
video : Snowkiting al Lago di Resia
-
video : Inverno al Passo Resia
-
video : Una notte al Lago di Resia
-
video : In bici attorno al Lago di Resia
-
video : Denti di drago del Pian dei Morti
Il territorio comunale di Curon in Alta Val Venosta si estende fino al confine italo-austriaco. Poco a sud del Passo Resia si trova il paese di Resia, che conta circa 900 abitanti, sulla sponda settentrionale del lago a 1.500 m di altitudine.
Il lago di Resia con la passeggiata sul lago è il biglietto da visita del paese, ma Resia offre ai suoi ospiti molto di più: ad esempio le montagne con le cime Piz Clopai (2.920 m) nelle Alpi venostane, e dall’altra parte il Piz Lad (2.809 m) al confine con la Svizzera. Qui si possono intraprendere escursioni di vari livelli di difficoltà e lunghezza, ad esempio al Dreiländerstein, il monte dove si incontrano Italia, Austria e Svizzera.
Senza confini anche le opportunità d’inverno: la ski area Belprato (Schöneben) tra il Lago di Resia e la Val di Roia davanti alle porte, e pochi km più a nord, già in Austria, le piste di Nauders.
Suggerisci una modifica/correzione