Il campanile che emerge dalle acque del Lago di Resia è il simbolo del paese di Curon e ricorda il drammatico avvenimento del secolo scorso
Galleria immagine: Curon
-
- 10/06/2023
+10° +23° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Curon Venosta al Lago di Resia
-
D_2990-graun-im-vinschgau-fr2.JPG
-
D_2987-turm-von-graun-im-reschensee-1.JPG
-
D_0843-graun-im-vinschgau.JPG
-
D_2682-reschensee-bei-graun-im-vinschgau-fr1.JPG
-
D_2489-blick-auf-graun-am-reschensee.JPG
-
D_Graun-Kirche-2042.JPG
-
D_4849_Blick_von_der_Staumauer_Richtung_Graun-Norden.jpg
-
D_2957-graun-am-reschensee-dahinter-langtaufers-und-weisskugel.JPG
-
D_2860-panzersperre-plamort-grenze.JPG
-
D_0789-langtaufers-ortschaft-melag-blumenwiese.JPG
-
D_0231_Vinschgau_Graun.JPG
-
D_133_Vinschgau_Graun.JPG
-
D_0027-reschensee-vinschgau-winter-zugefroren-gefroren.JPG
-
D_9523-Skigebiet-Schoeneben.JPG
-
video : Denti di drago del Pian dei Morti
-
video : In Val Venosta in bici e in treno
-
video : In bici attorno al Lago di Resia
-
video : Una notte al Lago di Resia
-
video : Snowkiting al Lago di Resia
Il paese di Curon, o Nuova Curon, a 1.520 m.s.l.m., si trova sulla riva orientale del Lago di Resia, dove imbocca la Vallunga. Il lago più grande dell'Alto Adige è nato dalla costruzione della diga per la centrale elettrica, le acque hanno invaso il vecchio paese e ne è rimasto solo il campanile. Gli abitanti furono costretti ad abbandonare la zona, molti oggi vivono nel nuovo paese di Curon, eretto a poca distanza dall'antico insediamento in una posizione più alta. Le drammatiche vicende del 1950 hanno turbato la vita rurale, e sessant'anni dopo, le ferite di allora non sono ancora del tutto guarite.
Il bellissimo lago è oggi l'attrazione principale del paese. Da Curon è possibile intraprendere un giro sul lago con la barca "MS Hubertus Interregio". E se ciò non fosse abbastanza emozionante, è possibile lanciarsi nelle acque del lago con il kitesurf. Oppure potete anche decidere di fare un emozionante volo in parapendio ed ammirare il mondo dall’alto! A Curon e i dintorni sono a vostra disposizione oltre 200 km di sentieri escursionistici. Inoltre, il paese è attraversato dal percorso ciclabile Via Claudia Augusta.
Suggerisci una modifica/correzione