La natura incontaminata ai piedi della Palla Bianca fa della Vallelunga presso Curon Venosta un paradiso outdoor
Galleria immagine: Vallelunga
-
- 22/09/2023
+4° +10° Previsioni meteo settimanali
-
D_2975-reschensee-mit-graun-und-langtaufers-1.JPG
-
D_0840-langtaufers-ortschaft-pedross.JPG
-
D_0828-langtaufers-ortschaft-patzin.JPG
-
D_0734-biotop-karlinbach-langtaufers.JPG
-
D_0823-langtaufers-wiesen-bei-pratzen.JPG
-
D_1978-langtaufers-melag-2.JPG
-
D_0760-langtaufers-weg-melager-alm-nach-melag-mtb.JPG
-
D_0814-langtaufers-kirche-kappl.JPG
-
D_2064-gletscherlehrpfad-langtaufers.JPG
-
D_1986-langtauferer-tal-bei-melag.JPG
-
video : Con le ciaspole a Maseben
-
D_Vinschgau-Langtauferer-Tal-9440.JPG
-
D_5584-melag-im-langtauferer-tal-winter.JPG
-
D_5737-hof-kapelle-melag-winter.JPG
-
D_5612-melager-alm-winter-langlauf-loipe-skifahrer-winter-wanderweg.JPG
-
D_6706-maseben-langtaufers-winter-rodeln-ski.jpg
-
D_2926-termine-della-Valletta-dei-Buoi-roseltal-talschluss-winter-langtaufers.jpg
-
D_5638-melager-alm-winter.JPG
-
D_Vinschgau-Langtauferer-Tal-9422.JPG
-
video : Sci di fondo: istruzioni per l’uso
-
video : Lo slittino - istruzioni per l’uso
Il ghiacciaio della Palla Bianca invita a fantastiche arrampicate su ghiaccio - qui si trova anche il Rifugio Pio XI alla Palla Bianca ad un altitudine di 2544 m, sul confine tra Italia ed Austria.
Gli insediamenti della Vallelunga, che si innesta presso Curon nell’Alta Venosta, sono varie piccole località e antichi masi. Salendo la valle, si passa vicino a Molino di Fuori, Molino di Dentro, Schmiede, Malsau, Raffein, Pedross, Lorett, Maso Anger, Caprone (1750 m), Prevarco, Riegl, Zerkaser, Padöll, Pleif, Pozzin, Patscheid, Casabella, Pratzn, Grub, Kappl, Hinterkirch, Wies e Melago (1.900 m), ancora più in alto troviamo le malghe di Caprone, Monte Bove, Pazin, Maseben e Melago.
Con Maseben, la Vallelunga dispone di una piccola area sciistica propria. D’inverno, la Vallelunga è nota per lo sci di fondo e le corse coi cani da slitta.
Alla fine della valle troviamo una conformazione rocciosa molto singolare, il cosiddetto “Krampusloch” (buco del diavolo). La roccia ha la sembianza di una figura umana e grazie a varie alghe e piante, anche un’interessante colorazione.
Suggerisci una modifica/correzione