Selva, località suggestiva alla fine della Val Gardena con i suoi Passo Gardena e Passo Sella, è situata al centro delle Dolomiti
Galleria immagine: Selva Gardena
-
- 07/06/2023
+7° +17° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Selva Gardena
-
D_1474_stevia_sellastock_und_darunter_wolkenstein.JPG
-
D_Groeden-cristina-st-Christina-blick-richtung-wolkenstein-0458.JPG
-
D_7695_wolkenstein_pfarrkirche_maria_hilf.JPG
-
D_9812-alter-bahnweg-radweg-groeden-bei-wolkenstein.JPG
-
D_105_wolkenstein_langental_silvester_kapelle.JPG
-
D_4456-groedner-joch-cirspitzen-fr1.JPG
-
D_3978-Sellajoch-Langkofel-Grohmannspitze-Fuenffingerspitze.jpg
-
D_8054-wolkenstein-und-sellagruppe-winter.JPG
-
D_1691-groedental-bei-wolkenstein.JPG
-
D_4576-Skigebiet-Sellaronda-Sellarunde-Groeden.JPG
-
D_4627-Skigebiet-Sellaronda-Sellarunde-Groeden.JPG
-
-
-
-
-
video : La fotografa del Presidente Pertini in Val Gardena
-
video : La Val Gardena vista dall’alto
-
video : Un’alba sul Gran Cir
-
video : Area sciistica Val Gardena
-
video : Una notte a Passo Gardena
Alla fine della Val Gardena, dove si estende il Gruppo del Sella, si trova il comune di Selva, Sëlva in ladino, un paesaggio mozzafiato tra Passo Gardena, che collega la valle a Corvara in Alta Badia, e Passo Sella, collegamento tra Selva e Canazei in Val di Fassa. I passi citati sono due circuiti dolomitici: un famoso tour da intraprendere su due o quattro ruote durante i mesi caldi, e il percorso sciistico Sella Ronda in inverno.
Selva Gardena si estende su entrambi i lati della strada che percorre la Val Gardena. Presso il paese inizia l'inabitata Vallunga che conduce in profondità nel Gruppo del Puez. L'ambiente montano mostra qui la sua parte migliore: le mete escursionistiche più ambite sono il Rifugio Stevia, il Rifugio Puez e il Col de Puez alla fine della valle, dove due piccoli versanti si diramano verso l'Altipiano della Gardenacia in Val Badia. All'entrata della Vallunga troneggia la graziosa Cappella di San Silvestro, con i suoi antichi affreschi risalenti a più di 300 anni fa. Da Passo Sella invece, puoi raggiungere la Città dei Sassi e il Rifugio Toni Demetz, dal quale si può fare ritorno tramite una telecabina storica - l'unica in Alto Adige dove si sta in piedi.
Selva offre in qualsiasi momento dell'anno un vasto programma di attività: nei caldi mesi estivi una scuola d'equitazione, il centro tennis con sala da bowling e il parco slackline sui prati comunali. Sempre in questa stagione, Selva si trasforma nel centro pulsante del ciclismo, quando viene dato il via al Sellaronda Bike Day e alla HERO Südtirol Dolomites. Non appena la neve avvolge la località, lo stadio del ghiaccio Pranives apre i battenti. Gli impianti di risalita ti portano direttamente sul Ciampinoi, così come nell'area sciistica Val Gardena, parte del carosello Dolomiti Superski.
Suggerisci una modifica/correzione