Oltre alla Guida Michelin, ogni anno in autunno, la guida gastronomica Gault Millau premia i ristoranti più rinomati.
Accanto alla Guida Michelin, la Gault Millau - dal nome dei fondatori Henri Gault (1929-2000) e Christian Millau (1928-2017) - è la guida gastronomica più influente d'Europa. Nel 1980 è apparsa la versione austriaca, che premia anche i migliori ristoranti altoatesini. Il punteggio è assegnato su una scala da 0 a 20, dove 19,5 viene assegnato "al migliore tra i migliori ristoranti del mondo". 20 punti non vengono per convenzione mai assegnati, poiché la perfezione non esiste.
Nella classifica del 2021, appaiono per la prima volta due ristoranti a 5 cappelli in Alto Adige. In totale, ben 106 sono i templi del gusto altoatesini inseriti in questa edizione (nel 2020 sono stati 98), oltre alle migliori mescite contadine. Di seguito i ristoranti gourmet da 3 cappelli in su:
5 cappelli:
-
Ristorante St. Hubertus
capocuoco: Norbert Niederkofler
39036 San Cassiano -
Trenkerstube
capocuoco: Gerhard Wieser
39019 Tirolo
Dal 1992 Gerhard Wieser è responsabile dei successi gastronimici della Trenkerstube a Tirolo, ricevendo 2 stelle Michelin e adesso anche 5 cappelli Gault Millau. Falstaff ha inoltre premiato il ristorante nel 2020 per il miglior servizio in Alto Adige.
4 cappelli:
-
Gourmetstube Einhorn
capocuoco: Peter Girtler
39040 Mules/Campo di Trens -
Ristorante Jasmin
capocuoco: Martin Obermarzoner
39042 Chiusa -
Ristorante Zum Löwen
capocuoca: Anna Matscher
39010 Tesimo -
Ristorante La Stüa de Michil
capocuoco: Nicola Laera
39033 Corvara -
Ristorante Tilia
capocuoco: Chris Oberhammer
39034 Dobbiaco -
Ristorante Alpenroyal
capocuoco: Mario Porcelli
39048 Selva Gardena -
Ristorante Kuppelrain
capocuoco: Kevin Trafoier
39020 Castelbello -
Ristorante 1908
capocuoco: Stephan Zippl
39054 Soprabolzano
3 cappelli:
-
Ristorante Zur Rose
capocuoco: Herbert Hintner
39057 San Michele Appiano -
Anna Stuben
capocuoco: Reimund Brunner
39046 Ortisei -
Ristorante Terra
capocuoco: Heinrich Schneider
39058 Sarentino -
Ristorante Castel Fragsburg
capocuoco: Egon Heiss
39012 Merano -
Apostelstube
capocuoco: Mathias Bachmann
39042 Bressanone -
Dolce Vita Stuben
capocuoco: Vlastimil Stava
39025 Naturno -
Ristorante Sissi
capocuoco: Andrea Fenoglio
39012 Merano -
Luisl Stube
capocuoco: Luis Haller
39022 Lagundo -
Johannesstube
capocuoco: Theodor Falser
39056 Nova Levante -
Ristorante In Viaggio
capocuoco: Claudio Melis
39100 Bolzano -
Ristorante Bad Schörgau
capocuoco: Mattia Baroni
39058 Sarentino -
Ristorante Schöneck
capocuoco: Karl Baumgartner
39030 Falzes -
Ristorante Astra
capocuoco: Gregor Eschgfaeller
39053 Collepietra -
Ristorante Laurin
capocuoco: Manuel Astuto
39100 Bolzano -
Ristorante Le Cheval
capocuoco: Peter Oberrauch
39010 Avelengo -
Ristorante AO
capocuochi: Simon Pichler & Levin Grüten
39042 Bressanone -
Ristorante La Passion
capocuoco: Wolfgang Kerschbaumer
39030 Falzes -
Quellenhof Gourmetstube 1897
capocuoco: Michael Mayr
39010 San Martino in Passiria -
Ristorante Kleine Flamme
capocuoco: Burkhard Bacher
39049 Vipiteno -
Ristorante Gourmet Lunaris 1964
capocuoco: Matthias Kirchler
39030 Cadipietra -
Sonnalp Gourmetstube
capocuoco: Martin Köhl
39050 Fiè allo Sciliar -
Ristorante 1500
capocuoco: Filippo Zoncato
39011 Monte San Vigilio/Lana -
Ristorante Miil
capocuoco: Othmar Raich
39010 Cermes -
Gasthofstube Stafler
capocuoco: Peter Girtler
39040 Mules/Campo di Trens -
Ristorante Artifex
capocuoca: Martina Marcelli
39041 Colle Isarco
Osterie e mescite contadine:
-
Maso Fronthof
39050 Fiè allo Sciliar -
Maso Wassererhof
39050 Fiè allo Sciliar -
Maso Griesserhof
39040 Varna -
Osteria Niedermair
39020 Castelbello -
Osteria Oberpartegger
39040 Villandro -
Maso Zmailer
39017 Scena
Suggerisci una modifica/correzione