Malles, con le frazioni Burgusio, Laudes, Mazia, Planol, Piavenna, Clusio, Slingia, Tarces e Alsago è il secondo comune dell’Alto Adige in ordine di superficie.
Galleria immagine: Malles Venosta
-
- 21/03/2023
+1° +16° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Malles Venosta
-
D_0378-malser-haide-blumenwiese.JPG
-
D_0512_mals_im_vinschgau_malles_venosta.JPG
-
D_7844-landschaft-von-glurns-bis-mals-2.JPG
-
D_DJI_0755_kloster_marienberg_fuerstenburg.JPG
-
D_4408-dji-Tartscher-Buehel-Mals-Tartsch.JPG
-
D_-0065-alp-pianbell-schliniger-alm-dahinter-foellakopf.JPG
-
D_5050-wasserfall-am-weg-1-aufstieg-zur-oberetteshuette.JPG
-
D_1123-upisee-fr05.JPG
-
D_1822-aussicht-richtung-vinschgau-mit-weisskugel.JPG
-
D_3641_mals_radweg_bei_fraktion_laatsch.JPG
-
D_4851-mals-umgebung-winter-2.JPG
-
D_6685-winter-pramajur-und-mals-glurns-schluderns-obervinschgau-schnee.JPG
-
D_6695-skigebiet-watles-talstation-praemajur-sessellift.JPG
-
D_6550-skigebiet-watles-piste-bei-hoefer-alm.JPG
-
D_8002-langlaufzentrum-schlinig-start.jpg
-
video : In Val Venosta in bici e in treno
-
video : La Collina di Tarces dall’alto
-
video : Nei bunker di Malles
-
video : Lago dei giochi a Watles
Malles Venosta è circondato dalle Alpi dell’Ötztal ad est, dall'Ortles-Cevedale a sud e dal Gruppo Sesvenna ad ovest. La Piana di Malles: un reticolo di prati e campi di cereali a 1.000 m di altitudine, un paesaggio unico in tutto l'arco alpino grazie al microclima fresco ed arido. Dalle bianche vette fino a valle, il territorio comunale di Malles Venosta è il secondo comune in Provincia di Bolzano per estensione territoriale.
In inverno si può raggiungere il comprensorio sciistico di Watles che si trova nelle vicinanze di Malles. In estate il territorio è caratterizzato da una fitta rete di sentieri per escursioni e passeggiate, suggeriamo ad esempio al sentiero Oberwaalweg che parte dal paese, oppure, chi mira più in alto, le vette sopra le valli di Slingia al confine con la Svizzera e verso il ghiacciaio della Palla Bianca nelle Alpi Venoste. I bellissimi centri storici dei paesi del comune di Malles, le rocche ed il famoso convento di Monte Maria (Marienberg) testimoniano le ricchezze culturali di un territorio abitato da tempi antichi sulla Via Claudia Augusta.
Suggerisci una modifica/correzione