schluderns und umgebung richtung schweiz
schluderns und umgebung richtung schweiz

Sluderno

Sui pendii del Monte Sole, sopra il paese di Sluderno, troneggia Castel Coira, il più famoso monumento dei dintorni. Ma anche il centro storico del paese ha molto da raccontare.

Sul versante occidentale del Monte Sole, dove la Valle di Mazia si inserisce tra le vette delle Alpi Venoste, si trova Sluderno in Val Venosta con il paese stesso e Spondigna. Sopra il paese si vede Castel Coira, abitazione dei conti di Trapp. La fortezza ben conservata è visitabile da aprile ad ottobre. Famosa è la sua sala delle armature, la maggiore raccolta privata di questo tipo. Sui prati vicino al paese, ogni estate si celebrano i Giochi Medievali dell'Alto Adige - Sluderno è tutta da scoprire per tutti gli amanti di castelli e giochi cavallereschi.

Il centro storico del paese stesso è pure molto bello. La chiesa tardo-gotica di Santa Caterina e le mura ornate con affreschi di tante case hanno molto da raccontare sulla storia variegata dell'alta Val Venosta. I sentieri attorno al paese conducono attraverso frutteti e prati fino al biotopo di 100 ettari che offre un habitat a diverse specie in via d’estinzione. E se avete voglia di camminare un po' più in alto potete ammirare una vista panoramica mozzafiato sulla Val Venosta. Sluderno, inoltre, anche grazie alla stazione della ferrovia della Val Venosta, è un ideale punto di partenza per escursioni nelle vicinanze - senza dimenticare l'accesso alla rete ciclabile venostana.

Un nostro consiglio: visitate Castel Coira e passeggiate lungo i vecchi canali d’irrigazione!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati: Sluderno

Suggerimenti ed ulteriori informazioni