Il comune di Stelvio si estende al cospetto di Sua Maestà l’Ortles, vetta più alta del Tirolo
Galleria immagine: Stelvio
-
- 07/06/2023
+6° +21° Previsioni meteo settimanali
-
-
-
D_8485-stilfserjoch-strasse-und-ortler.JPG
-
D_0691-ortler-gipfel-mit-marltferner-gletscher.JPG
-
D_0877-schwefelanemonen-dahinter-vertainspitze-sulden.JPG
-
D_9419-stilfs-dorf.jpg
-
video : Tradizione viva a Stelvio
-
D_09283-skigebiet-sulden-snowboard-schneekatze.jpg
-
D_2077-Skigebiet-Trafoi-Herz-Wolke.JPG
-
D_0185-stilfserjoch-strasse-winter-rodelweg.jpg
-
video : In MTB sul fronte dell’Ortles
-
video : Sorgere del sole: Passo Stelvio
-
video : Challenging bike tour Passo Stelvio
-
video : Vintage cabrio tour allo Stelvio
-
video : L’alba sul Passo dello Stelvio
-
video : Passo dello Stelvio - Trafoi all’Ortles
-
video : Area sciistica Solda
-
video : Sciare in famiglia a Trafoi
L'Ortles - i cui 3.905 m s.l.m. rappresentano la maggiore elevazione delle Alpi Orientali - è la principale cima del Gruppo dell'Ortles-Cevedale, catena che vanta numerose altre cime di altezza ben superiore ai 3.500 metri. Un ambiente montano unico al mondo, posto sotto tutela naturalistica già a partire dal 1935, anno di istituzione del Parco Nazionale dello Stelvio.
Il Comune di Stelvio, tra la Val di Solda e la Valle di Trafoi, comprende otto frazioni: Stelvio paese (sede comunale), Stelvio Masi, Gomagoi, Trafoi, Ponte Stelvio, Solda di Fuori, Solda e Passo dello Stelvio presso l'omonimo passo. Il territorio comunale è attraversato dalla Strada Statale 38 dello Stelvio (SS 38) ardita opera ingegneristica che, inerpicandosi con ben 48 tornanti fino ai 2.758 m s.l.m. del Passo dello Stelvio, collega la Provincia di Bolzano a Bormio in Valtellina nonché al cantone svizzero dei Grigioni, tramite l'adiacente Giogo di Santa Maria (o Passo dell'Umbrail).
Per gli amanti degli sport invernali, il territorio del Comune di Stelvio è un vero e proprio paradiso: oltre alle rinomate piste di Solda e Trafoi - nota anche per aver dato i natali a Gustav Thöni, campione simbolo della Valanga Azzurra - il Passo dello Stelvio è tra le più famose località per la pratica dello sci estivo; le tre aree sciistiche della zona costituiscono il nucleo originario del vasto comprensorio sciistico Ortler Skiarena.
Sci, alpinismo, trekking a piedi ed in mountain-bike: numerose le opportunità di svago offerte da un territorio vasto ed in larga parte incontaminato. Senza dimenticare una visita al santuario della Madonna delle Tre Fontane Sante di Trafoi, tra escursionismo e spiritualità.
Suggerisci una modifica/correzione