Nell’area sciistica di Trafoi, abbracciata da uno stupenda panorama, il grande campione Gustav Thoeni ha fatto i suoi primi passi sugli sci.
Galleria immagine: Area sciistica Trafoi all’Ortles
-
-
-
D-2055-Skigebiet-Trafoi.jpg
-
D-2018-Skigebiet-Trafoi.jpg
-
1474990147_D-2001-Skigebiet-Trafoi.jpg
-
D-2085-Skigebiet-Trafoi-Fernrohr-Liegestuhl.jpg
-
D-2036-Skigebiet-Trafoi.jpg
-
D-2019-Skigebiet-Trafoi-Schild.jpg
-
D-1995-Skigebiet-Trafoi.jpg
-
D-2048-Skigebiet-Trafoi.jpg
-
video : Sciare in famiglia a Trafoi
Sai chi è il cittadino più famoso di Trafoi all'Ortles? Lo sciatore Gustav Thoeni, uno dei più grandi campioni di tutti i tempi dello sci italiano, vincitore di 24 gare della Coppa del Mondo, di una medaglia d'oro e due d'argento ai Giochi olimpici invernali, e cinque volte Campione del Mondo. Oggi invece, dirige la Scuola Sci Trafoi che offre corsi di gruppo e lezioni individuali.
La funivia che ti porta nell'area sciistica nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, parte direttamente dal centro paese di Trafoi. Arrivati in cima, a 2.250 m di quota, ti aspettano 10 km di piste da sci, gran parte delle quali sono discese facili o di media difficoltà.
Sci alpinismo, slittate, ciaspolate... il piccolo paese di montagna offre una miriade di possibilità. La pista per slittini, lunga 5 km, ad esempio, si sviluppa lungo la famosa Strada di Passo dello Stelvio, mentre una bella escursione sciistica ti porta al Rifugio Forcola a 2.153 m s.l.m. Si dice, che questo sia il posto migliore per una stupenda vista sul mondo alpino del Gruppo dell'Ortles.
Stagione invernale 2022/23: da metá dicembre 2022
Orario d'apertura: ore 8.30 - 16.00
Altitudine: 1.540 - 2.250 m s.l.m.
Piste: 10 km (4 km facili / 5 km medie / 1 km difficile)
Impianti di risalita: 5 funivie
Comprensorio sciistico (ski-pass): Ortler Skiarena, Skiarena Due Paesi
Piste per slittini: 1 pista (3 km)
Piste da fondo: 1 pista (6 km)
Ulteriori informazioni: tel. +39 0473 613047, info@seilbahnensulden.it
I dati possono variare leggermente a causa delle condizioni del manto nevoso!
Suggerisci una modifica/correzione