L’area sciistica del Corno del Renon, a misura di famiglia e membro dell’Ortler Skiarena, si trova sul soleggiato altipiano sopra Bolzano
Galleria immagine: Area sciistica Corno del Renon
-
-
video : Area sciistica Corno del Renon
-
D-0073_ritten_pemmern_rittner-horn_kabinenbahn.jpg
-
D-6210-dji-Rittner-Horn-link-Veltuner-Huette-rechts-untere-Hornalm.jpg
-
D-6203-dji-Rittner-Horn.jpg
-
D-7945-rittner-horn-winter-person-skifahrer.jpg
-
D-7867-rittner-horn-winter-personen-bob.jpg
-
D-6204-dji-Rittner-Horn-Loipe-und-Wanderweg.jpg
-
D-6218-dji-Rittner-Horn-runder-Tisch.jpg
-
video : Panoramatour Corno del Renon
-
video : Il Corno del Renon visto dall’alto
Gli impianti di risalita Corno del Renon ti porteranno nell'omonima area sciistica, ideale per le famiglie e raggiungibile anche senza macchina: nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Bolzano parte la Funivia del Renon sull'altipiano sopra la città, il bus di linea conduce poi a Pemmern. Lì è situata la stazione a valle della cabinovia a 8 posti che sale alla Cima Schwarzsee (Lago Nero). Due sciovie ti porteranno ancora più in alto, sul 2.260 m alto Corno del Renon nelle Alpi Sarentine.
Il panorama a 360 gradi dalla cima è semplicemente mozzafiato e include anche le Dolomiti. Qui troverai 14 km di piste larghe, in gran parte discese facili. Lo snowpark realizzato da F-Tech e l'area principianti della Scuola Sci Corno del Renon si trovano presso la stazione intermedia, mentre il nuovo funpark per bambini con la mascotte, l'aquila Toni, è situato leggermente più in alto. Sotto la cima del Corno del Renon ti aspetta invece l'area snowkite, dove gli appassionati di questo sport si lasciano trascinare con aquiloni guidabili attraverso i campi e pendii innevati della malga.
Ma la montagna offre molto di più: l'offerta invernale include anche la pista naturale da slittino Corno del Renon di 3,7 km e la pista panoramica da fondo Schönalm, entrambi con punto di partenza presso la stazione intermedia. Inoltre potrai goderti il panorama mozzafiato sulle Dolomiti dal primo sentiero invernale Premium d'Italia, a 2.000 m di altitudine. Al momento, il Corno del Renon (Rittner Horn) lavora sul progetto "Corno del Renon 2028" di 10 anni, che include la preservazione e la ottimizzazione degli impianti di risalita e dell'area sciistica ed escursionistica.
Stagione invernale 2023/24: 16.12.2023 - 10.03.2024 (e fine settimana del 08.12 - 10.12.2023)
Orario d'apertura: ore 8.30 - 16.30
Altitudine: 1.530 - 2.260 m s.l.m.
Piste da sci: 14 km (8 km facili / 3,5 km medie / 2,5 km difficili)
Innevamento artificiale: 95 % delle piste
Impianti di risalita: 5 funivie
Comprensorio sciistico (ski-pass): Ortler Skiarena
Piste per slittini: 1 pista (3,7 km)
Piste da fondo: 1 pista panoramica (3,5 km)
Ulteriori informazioni: tel. +39 0471 352993, rittnerhorn@ritten.com
I dati possono variare leggermente a causa delle condizioni del manto nevoso!
Suggerisci una modifica/correzione