Direttamente ai piedi dell’Alpe di Siusi si trova l’affascinante paesino di Siusi allo Sciliar.
Galleria immagine: Siusi allo Sciliar
-
- 16/01/2021
-9° -2° Previsioni meteo settimanali
-
-
D-2025-seis-am-schlern-winter.jpg
-
D-2081-seis-am-schlern-winter.jpg
-
D-2061-seis-am-schlern-winter.jpg
-
D-2070-seis-am-schlern-winter.jpg
-
D-1411-Skigebiet-Seiser-Alm.jpg
-
video : Siusi allo Sciliar
-
D-0899-seis-mit-schlern-und-golfplatz.jpg
-
D-1393-seis-am-schlern.jpg
-
D-0858-seis-am-schlern-von-seiser-alm-bahn-aus.jpg
-
1371449382D-0920-blumenwiese-fruehling-seiser-alm-und-schlern.jpg
-
D-0111-geologensteig-schlern-wasserfall.jpg
-
D-0129-schlern-santner-spitzen.jpg
-
D-3968-seiser-alm-schlernhaus.jpg
-
D-0776-seis-am-schlern-siusi-allo-sciliar.jpg
-
D-0857-ruine-salegg.jpg
-
D-3128-Burgruine-Hauenstein-Seis-am-Schlern.jpg
-
D-0853-kastelruth-pilzeweg-laranz-pfifferling.jpg
-
D-7980-kastelruth-ort-seis-am-schlern.jpg
-
video : Una giornata a Siusi
Siusi è, dopo il paese principale di Castelrotto, il paese più grande del comune. Con quasi 1.700 abitanti il paesino montano si trova a 998 m s.l.m., direttamente sotto l’ampia Alpe di Siusi, la più grande alpe dell’intera Europa, e quindi anche nel cuore del magico mondo delle Dolomiti. In passato molti nobili e noti personaggi come per esempio Max Valier o Sigurd Ibsen seppero apprezzare la particolare atmosfera di Siusi, trascorrendo qui alcune delle loro vacanze.
Situato sull’altipiano dello Sciliar, il paese offre scorci fantastici sulle Dolomiti della Val di Fassa e sull’Alpe di Siusi. Come tutti i paesi attorno all’imponente massiccio dello Sciliar, anche Siusi invita a mettersi gli scarponcini per intraprendere escursioni, vie ferrate, picnic e gite nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. La stazione a valle della cabinovia dell’Alpe di Siusi si trova a poca distanza dal paese.
Anche d’inverno quando numerosi appassionati di sci e snowbaord si danno appuntamento nell’area sciistica dell’Alpe di Siusi, la località di Siusi diventa un’amata meta per le vacanze. Escursioni con le ciaspole, scialpinismo e divertenti discese in slitta completano l’offerta delle attività sportive e del divertimento.
Un nostro consiglio: una visita alla rovina di Castelvecchio, la quale un tempo era di proprietà del famoso menestrello Oswald von Wolkenstein.
Suggerisci una modifica/correzione