seis am schlern mit schlern
seis am schlern mit schlern

Siusi allo Sciliar

Subito sotto gli altopiani dell’Alpe di Siusi si trova Siusi, punto di partenza della cabinovia e apprezzata località di villeggiatura

Siusi allo Sciliar è la seconda frazione più grande del comune di Castelrotto. Questo grazioso paese confina con Fié allo Sciliar e si estende fino alle pendici dell'Alpe di Siusi. Al margine del paese parte la cabinovia: è in funzione per gran parte dell'anno. Finché la cabinovia è in funzione, la strada che sale all'altipiano rimane chiusa al traffico privato durante il giorno. Al di fuori degli orari di servizio, l'area paesaggistica protetta dell'Alpe di Siusi è raggiungibile anche in auto.

Già in passato, personalità come il pioniere dei razzi Max Valier e il primo ministro norvegese Sigurd Ibsen apprezzarono la particolare atmosfera di Siusi, trascorrendo qui le vacanze estive. Nelle vicinanze, anche la località di Bagni di Razzes testimonia una lunga storia come luogo di villeggiatura: fino al 1962, questo storico stabilimento termale era noto per i bagni agli aghi di pino.

Dal punto di vista culturale, sono interessanti le rovine di Castel Hauenstein, o Castelvecchio, un tempo di proprietà del menestrello Oswald von Wolkenstein. Il suo nome è onnipresente nella zona: il Sentiero Oswald von Wolkenstein narra di tavole cavalleresche, di una spada e di animali mitici, e anche uno dei tornei della famosa Cavalcata Oswald von Wolkenstein si svolge a Siusi.

Oltre alle innumerevoli attività sull'Alpe di Siusi, sulla strada per San Vigilio si trova il Golf Club San Vigilio Siusi. È un campo da 18 buche che si inserisce armoniosamente nel paesaggio. Non appena cade la prima neve, l'area intorno a Siusi allo Sciliar (Seis am Schlern) si trasforma: l'area sciistica Alpe di Siusi propone, oltre alle sue discese da sci, diverse piste di sci di fondo e piste da slittino. Il comprensorio è direttamente collegato alla famosa area sciistica della Val Gardena.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati: Siusi allo Sciliar Mostra tutti

Suggerimenti ed ulteriori informazioni