Questa escursione invernale con lo slittino ti porta alla Baita Arnika sull’altipiano del Bullaccia: da qui si gode di uno dei più bei panorami di tutta l’Alpe di Siusi
Galleria immagine: Escursione invernale sul Monte Bullaccia
-
-
-
Video : Una giornata invernale sull’Alpe di Siusi
-
D-4648-seiser-alm-winter-skifahrer.jpg
-
D-4646-seiser-alm-winter-panorama-lift-talstation.jpg
-
D-4649-seiser-alm-winter-puflatsch-sessellift-kabinenbahn-talstation.jpg
-
D-4651-seiser-alm-winter-puflatsch-huette.jpg
-
D-4652-seiser-alm-winter-puflatsch-wanderweg-menschen.jpg
-
D-4654-seiser-alm-winter-puflatsch-langkofel-plattkofel-sella.jpg
-
D-4653-seiser-alm-winter-puflatsch-langkofel-plattkofel.jpg
-
D-4656-seiser-alm-winter-menschen-puflatsch-langkofel-plattkofel.jpg
-
D-4657-seiser-alm-winter-arnika-huette-puflatsch.jpg
-
D-4661-seiser-alm-winter-puflatsch-menschen-rodel.jpg
-
D-4664-seiser-alm-winter-puflatsch-schlern-rodel-menschen.jpg
-
D-4666-seiser-alm-winter-schlern-rodel-menschen.jpg
-
D-4668-seiser-alm-winter-euro-sessellift.jpg
-
D-4669-seiser-alm-winter-snowpark.jpg
-
-
video : Con le ciaspole sull’Alpe di Siusi
A Siusi allo Sciliar (Seis am Schlern) prendiamo la cabinovia che ci porta a Compaccio (Compatsch, 1.850 m s.l.m.), il punto di partenza della nostra escursione. Ci incamminiamo, seguendo il sentiero PU per il Monte Bullaccia (Puflatsch). Alcuni di noi preferiscono la variante più semplice e scendono verso la stazione a valle dell'impianto di risalita Bullaccia, con il quale raggiungono l'omonimo monte. Alla Baita Bullaccia (Puflatsch Hütte), situata a 1.950 m, ci ritroviamo.
Da qui ci mettiamo circa 20 minuti fino alla Baita Arnika (Arnika Hütte), il sentiero si snoda piacevolmente sull'altipiano del Bullaccia. La vista panoramica è unica: si vedono tante cime delle Dolomiti, fra cui spiccano il Sassolungo, il Sasso Piatto e il Gruppo del Sella. Presso la Baita Arnika ci fermiamo per pranzare. Qui si incontrano esclusivamente escursionisti, perché l'area sciistica non arriva fino a qui. Rientriamo sullo stesso sentiero, a tratti a piedi, a tratti sullo slittino.
Nei pressi della Baita Tschötsch (Tschötsch Alm) la discesa diventa più ripida e ci divertiamo a scendere sullo slittino. Presso la stazione a monte dell'impianto Euro scendiamo dallo slittino e rientriamo in 10 minuti di cammino a Compaccio.
Autore: AD
-
- Punto di partenza:
- Compaccio sull'Alpe di Siusi
-
- Tempo di percorrenza:
- 02:00 h
-
- Lunghezza:
- 6,0 km
-
- Altitudine:
- tra 1.852 e 2.118 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +378 m | -378 m
-
- Segnaletica:
- PU, n. 14
-
- Destinazione:
- Arnikahütte
-
- Punti di ristoro:
- Baita Tschötsch Alm, Ristorante baita Puflatsch, Arnikahütte
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione invernale sul Monte Bullaccia
Se desideri affrontare questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e del percorso. Non dimenticarti di consultare il [bollettino… leggi tutto
Suggerisci una modifica/correzione