Soprattutto d’inverno, l’Alpe di Luson attira moltissimi appassionati di ciaspolate, sci di fondo e della natura
Galleria immagine: Sentiero invernale e pista da slittino Alpe di Luson
-
-
Video : Con le ciaspole a Luson
-
D-Luesner-Alm-P1130985-Rodel.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1130998-Plose.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140003.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140011.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140017.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140018-Starkenfeldhuette-Plunahuette.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140021.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140028.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140034.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140043-Rastnerhuette.JPG
-
D-Luesner-Alm-P1140045.JPG
-
video : Luson
L'idilliaca Alpe di Luson (Lüsner Alm) è in questa giornata di febbraio la nostre meta. Il cielo è ancora coperta da nuvole, ma le previsioni per il tempo sono buone e nel corso della giornata il sole dovrebbe spuntare. In macchina raggiungiamo il parcheggio Tulper Gampis. Da qui un sentiero, il quale è anche pista per slittini, ci porta direttamente sull'Alpe di Luson.
Nelle vicinanze del parcheggio passa anche la amata pista per sci di fondo. Con la nostra slitta superiamo il primo tratto non troppo ripido. Dopo ca. 40 minuti raggiungiamo però finalmente l'ampio altipiano. La vista panoramica é da mozzafiato ed inoltre, essendo partiti molto presto, non c'é ancora altra gente in giro e godiamo la tranquillità.
Seguiamo le indicazioni per il Rif. Starkenfeld (Starkenfeldhütte). Da qui decidiamo però di proseguire ancora per un po' e quindi proseguiamo per Malga Lasta (Astalm). Dopo un ulteriore cammino di 15 minuti giungiamo alla malga, e ci sediamo nelle vicinanze di una baita su un pezzo di legno. Dopo una pausa ci alziamo e lasciamo questo posto tranquillo. Passiamo nuovamente per il Rif. Starkenfeld e proseguiamo per il Rif. Rastner (Rastnerhütte), dove infine decidiamo di pranzare. Infine ci aspetta soltanto la divertente discesa in slitta fino al parcheggio Tulper Gampis.
Autore: ED
-
- Punto di partenza:
- parcheggio Tulper Gampis
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:00 h
-
- Lunghezza:
- 10,5 km
-
- Altitudine:
- tra 1.803 e 1.963 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +273 m | -273 m
-
- Itinerario:
- Rif. Starkenfeld - Malga Lasta - Rif. Rastner
-
- Segnaletica:
- n. 3, 2
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Sentiero invernale e pista da slittino Alpe di Luson
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione