Grazie alla Funicolare Resciesa e una breve camminata nella neve, si raggiunge senza troppa fatica il punto di partenza di una delle piste da slittino più lunghe dell’Alto Adige.
Galleria immagine: Sentiero invernale e pista da slittino Rasciesa
-
-
Video : Slittare sull’Alpe Rasciesa
-
1540730360D-4072-st-ulrich-raschoetz-standseilbahn-winter-mittelstation.jpg
-
D-6390-weg-35-zur-raschoetz-huette-winter-rodeln-rasciesa.jpg
-
D-6395-weg-35-zur-raschoetz-huette-winter-rodeln-rasciesa-hund.jpg
-
D-6412-raschoetz-winter-hund-schnee.jpg
-
D-6421-winterweg-raschoetz-groeden-oberhalb-st-ulrich.jpg
-
D-6425-blick-von-raschoetz-zum-langkofel-sassolungo-saslong-winter.jpg
-
D-6430-rifugio-resciesa-raschoetz-huette-winter.jpg
-
D-6428-rifugio-resciesa-raschoetz-huette-winter-aussicht-langkofel.jpg
-
D-6434-rifugio-resciesa-raschoetz-huette-winter-dahinter-sella-und-langkofel.jpg
-
D-6435-raschoetz-winter-aussicht-auf-eisacktal-richtung-nord.jpg
-
D-6436-raschoetz-winter-aussicht-auf-villnoesstal-villnoess-dahinter-eisacktal.jpg
-
D-6438-raschoetz-winter-aussicht-von-plose-bis-geisler-und-langkofel-fr2.jpg
-
D-6442-raschoetz-winter-kreuz.jpg
-
D-6802-rodeln-winter-raschoetz-dahinter-langkofel.jpg
-
D-6448-blick-von-raschoetz-zum-langkofel-sassolungo-saslong-winter.jpg
-
-
video : L’Alpe Rasciesa vista dall’alto
L'alpeggio di Rasciesa, situato sopra Ortisei in Val Gardena (St. Ulrich in Gröden), è un luogo che fa da confine tra la Val Gardena e la Val di Funes; è probabilmente uno dei luoghi più imponenti di tutto l'Alto Adige, da dove si può di spaziare su numerose Dolomiti permettendo un colpo d'occhio ravvicinato e fantastico sul Massiccio del Sella e del Gruppo del Sassolungo.
Sia in estate che in inverno questo luogo permette di vivere sensazioni uniche, ammirando in silenzio ciò che Madre Natura è stata in grado di fare. Nel nostro caso in particolare abbiamo preso in esame il lato invernale, che offre una possibilità in più rispetto all'estate: una bella slittata dalla cima sino al paese di Ortisei. Da Ortisei si sale in funicolare sino alla stazione a monte (non è possibile salire a piedi dalla pista di slittino) da cui diparte il sentiero n. 35 che in poco tempo e con poco dislivello porta al Rifugio Rasciesa (Raschötzhütte).
Da qui ricordiamo che in 15 minuti è possibile raggiungere dapprima la cima del monte ove giace il Crocifisso di Seurasass, e poi la Cappella di Santa Croce, opere molto belle e ricche di significato spirituale. Dal Rifugio Rasciesa scendere a valle con la slitta seguendo l'apposita pista.
Autore: Giacomo Roccabruna
Prima di intraprendere questa escursione invernale è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: stazione a valle della Funicolare Rasciesa, Ortisei
Segnavia: n. 35,10, Resciesa Dedora
Lunghezza del percorso: 2 km (salita a piedi fino a Rasciesa di Fuori), 7 km (discesa in slitta)
Tempo di percorrenza: ca. 45 minuti (salita), 20 minuti (discesa in slitta)
Dislivello: 190 m (salita), 1.000 m (discesa)
Altitudine: tra 2.100 e 2.280 m s.l.m. (salita), 1.280 s.l.m. (valle)
Punti di ristoro: Chalet Resciesa (stazione a monte funicolare), Rifugio Rasciesa
Intrapresa a: gennaio 2018
Suggerisci una modifica/correzione