Questa breve e facile passeggiata al Catinaccio lo consigliamo anche a tutti quelli che preferiscono evitare camminate impegnative.
Galleria immagine: Escursione invernale alla Baita Messnerjoch
-
-
D-1655-nigerpass-niger-joch-haus.jpg
-
D-1660-nigerpass-weg-1-zur-messnerjoch-huette.jpg
-
D-1666-weg-1-zur-messnerjoch-huette.jpg
-
D-1658-nigerpass-weg-1-zur-messnerjoch-huette.jpg
-
D-1676-weg-1-zur-messnerjoch-huette.jpg
-
D-1684-weg-1-zur-messnerjoch-huette.jpg
-
D-1687-weg-1-zur-messnerjoch-huette.jpg
-
D-1694-weg-1-zur-messnerjoch-huette.jpg
-
D-1699-weg-1-zur-messnerjoch-huette.jpg
-
D-1724-messner-joch-huette-unter-rosengarten-winter-skigebiet-carezza-oberhalb-frommeralm.jpg
-
D-1716-messner-joch-huette-unter-rosengarten-winter-skigebiet-carezza-oberhalb-frommeralm.jpg
-
D-1719-messner-joch-huette-unter-rosengarten-winter-skigebiet-carezza-oberhalb-frommeralm.jpg
Sinceramente la parola camminata è esagerata per questa breve escursione facile immersa in un paesaggio meraviglioso sotto il Catinaccio. In soli 30-45 minuti di camminata su un ampio sentiero con dislivello moderato (poco più di 200 m) si raggiunge la meta. Dal parcheggio a Passo Nigra seguiamo il sentiero n. 1, che porta direttamente alla Baita Messnerjoch (Messnerjoch-Hütte).
Il sentiero forestale sale lentamente attraverso il bosco, e dopo 30 minuti si apre il paesaggio ai lati delle piste da sci tra il Rif. Fronza alle Coronelle (Kölner Hütte) e Malga Frommer (Frommeralm).
Pochi minuti dopo raggiungiamo la Baita Messnerjoch. Alla baita si possono gustare deliziosi piatti tipici altoatesini, anche sulla terrazza con vista su Latemar, Corno Nero, Corno Bianco e Catinaccio.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione invernale è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Passo Nigra (parcheggio)
Segnavia: n. 1
Lunghezza del percorso: ca. 1,9 km (a direzione)
Tempo di percorrenza: ca 40 minuti (a direzione)
Dislivello: ca. 240 m
Altitudine: tra 1.685 e 1.925 m s.l.m.
Intrapresa a: febbraio 2017
Suggerisci una modifica/correzione