Il Catinaccio è un massiccio montuoso lungo ca. 8 km che si estende dallo Sciliar a nord fino al Passo di Costalunga a sud
Galleria immagine: Gruppo del Catinaccio
-
-
Video : Una notte al Laghetto Wuhnleger
-
D_RS189474_2230-karerpass-rosengarten.JPG
-
D_RS94977_0971-karersee-dorf-mit-rosengarten.JPG
-
1538554699_D_RS186406_7873-Rosengarten-Kesselkogel.JPG
-
1538554641_D_RS230699_20101015-181807-Rosengarten-Latemar-Enrosadira.jpg
-
D_RS221033_1786-nigerpass-blick-auf-rosengarten-winter-fr1.JPG
-
D_RS249731_3551-blick-von-moseralm-auf-rosengarten-winter-fr1.JPG
-
video : Via Ferrata Masarè
-
video : Via Ferrata Passo Santner
-
video : Una notte alle Torri del Vajolet
-
video : Catinaccio - Latemar
-
video : Ski Area Carezza Dolomites
Il Catinaccio è situato tra la Val di Tires in Alto Adige e la Val di Fassa nel Trentino. Il nome "Catinaccio" è nato dalla parola ladina "ciadinàc", che significa conca di montagna. Ancora oggi i ladini, soprattutto i valligiani di Fassa chiamano la "loro" montagna così. Il nome tedesco "Rosengarten" invece significa "giardino di rose" e deriva dalla saga altoatesina di Re Laurino. La vetta più alta del Gruppo del Catinaccio è con ben 3.004 m di altudine il Catinaccio d'Antermoia, il quale è raggiungibile per una via ferrata. La prima ascensione di questa vetta risale al 1873 dagli inglesi pionieri dell'alpinismo C. Comyn Tucker e T.H. Carson.
Tuttavia, la vetta centrale è invece la più bassa Cima Catinaccio (2.981 m s.l.m.). Altre vette importanti sono le Torri del Vajolet, la Cima Vajolet (2.749 m s.l.m.), la Croda di Re Laurino (2.813 m s.l.m.), la Cima Sforcella (2.810 m s.l.m.), la Roda di Vaèl (2.806 m s.l.m.) e la Croda dei Davoi (2.727 m s.l.m.) così come anche il Masaré (2.611 m s.l.m.) e la Torre Finestra (2.670 m s.l.m.). Naturalmente non mancano sentieri e vie ferrate per avventurarsi in questo itinerario stupendo, come le vie ferrate Catinaccio d'Antermoia, Laurenzi, Santner e Masaré. D'inverno invece, ai piedi del Catinaccio si trova la Ski Area Carezza Dolomites con i suoi 40 km di piste.
Suggerisci una modifica/correzione