Il comune di Tires ai piedi del maestoso Catinaccio vi offre molte possibilità di conoscere il magico mondo alpino di Re Laurino.
Galleria immagine: Tires al Catinaccio
-
- 27/02/2021
-4° +11° Previsioni meteo settimanali
-
-
D-1951-tiers-dorf-winter.jpg
-
D-2631-tiers-st-sebastian-winter.jpg
-
D-2680-wuhnleger-winter.jpg
-
D-2739-tiers-st-zyprian-kirche.jpg
-
D-3177-karerpass-carezza-paolina-lift.jpg
-
D-2515-tagesanbruch-bei-zyprian-winter-alba-san-cipriano-inverno.jpg
-
D-1010-tiers-dorf.jpg
-
D-1053-tiers-wanderwege-wegweiser.jpg
-
D-1050-tiers-dorf.jpg
-
D-3657-tiers-kirche.jpg
-
D-1033-tiers-am-rosengarten-tires-al-catinaccio.jpg
-
D-3043-tierser-tal-von-angelwiese-aus-gesehen.jpg
-
D-0983-tiers-abzweigung-weisslahnbad-st-zyprian.jpg
-
D-3717-wiesen-schwaigen-Weisslahnbad.jpg
-
D-7622-Rosengarten-Kesselkogel-Grasleitenpasshuette.jpg
-
-
video : Escursione al Laghetto Wuhn
-
video : Escursione con le ciaspole a Tires
-
video : Ski Area Carezza Dolomites
-
video : Catinaccio - Latemar
-
video : Via Ferrata Passo Santner
-
video : Una notte alle Torri del Vajolet
-
video : Una notte al Laghetto Wuhnleger
Tires, situato tra 700 e 3.002 m s.l.m., è un piccolo comune ai piedi dell’imponente massiccio del Catinaccio e conta quasi 900 abitanti. Il comune è composto dalle frazioni di S. Cipriano, Briè, Bagni di Lavina Bianca ed il paese di Tires.
Una grande parte del territorio comunale si trova nell’area protetta del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio e quindi qui, nel cuore delle Dolomiti, vi aspetta un affascinante paesaggio naturale. A piedi, in sella ad un cavallo, in mountain bike oppure durante un volo in parapendio… potrete ammirare la bellezza di questo parco naturale nel cuore dei cosiddetti “monti pallidi”.
In inverno avrete a portata di mano l’area sciistica del Catinaccio, la Skiarea Carezza, e a poca distanza vi aspettano inoltre lo Skicenter Latemar-Obereggen e l’Alpe di Siusi. In alternativa allo sci potete intraprendere delle romantiche escursioni con le racchette da neve nei dintorni di Tires oppure fare delle passeggiate a piedi o divertirvi con la slitta attraverso il paesaggio innevato.
Un nostro consiglio: a Tires si trova il Centro Visite del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, allestito dentro un vecchio mulino ad acqua che faceva funzionare una segheria, considerata oggi un raro esempio di segheria veneziana.
Suggerisci una modifica/correzione