DJI wuhnleger weiher rosengarten
DJI wuhnleger weiher rosengarten

Bagni di Lavina Bianca

Tranquillità e un suggestivo parco naturale caratterizzano questa piccola località di villeggiatura all’imbocco della Val Ciamin

Posta circa 200 metri più in alto del centro del comune, Bagni di Lavina Bianca (Weisslahnbad) è una frazione di Tires al Catinaccio. Già nel XIX secolo, il nome Weisslahn indicava una cava da cui ancora oggi si estrae ghiaia bianca. Proprio accanto c'era una sorgente curativa, che la popolazione locale utilizzava contro reumatismi, anemie e disturbi del metabolismo.

Fu così che al toponimo Weisslahn si aggiunse il suffisso "Bad", che significa "bagni" o "terme". Con il passare del tempo, Bagni di Lavina Bianca attirò sempre più visitatori, che soggiornavano qui per cure termali sullo sfondo del Catinaccio e ne ammiravano il paesaggio. Lungo il Rio Ciamin sorge una struttura interessante: la Segheria Steger, un importante esempio di segheria veneziana ad acqua. Già nel XIII secolo la Repubblica di Venezia, diffuse questa tipologia costruttiva verso nord.

Negli ultimi anni la segheria è stata ristrutturata. Per un certo periodo ha ospitato anche il centro visite del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Dopo il trasferimento del centro in una nuova sede a Tires, la segheria è diventata un punto informativo. Dal parcheggio per escursionisti di Bagni di Lavina Bianca potrai partire per una classica camminata verso il Rifugio Monte Cavone, salendo fino alla cima del Monte Balzo. Il primo tratto del sentiero conduce al Wuhnleger.

È un piccolo laghetto e un soggetto fotografico molto popolare, nelle cui acque si specchiano le cime del Gruppo del Catinaccio e le Torri del Vajolet. La Val Ciamin, al cui ingresso si trova Bagni di Lavina Bianca, si estende a sud del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Questa gola dall'aspetto selvaggio si snoda tra pareti rocciose e in inverno è perfetta per le escursioni con le ciaspole.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni