La prima ed unica funivia cabrio d’Italia ti porta adesso dal paese di San Cipriano fino a Malga Frommer sul Catinaccio
Galleria immagine: San Cipriano
-
- 28/09/2023
+8° +24° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Dall’Alpe di Siusi al Catinaccio
-
D_0989-tiers-st-zyprian.JPG
-
D_0781_tiersertal_bei_st_zyprian.JPG
-
D_0724_nigerpass_strasse_von_karerpass_nach_tiers_mit_rosengarten.JPG
-
D_0640-dji-kesselkogel-grasleitenpass.jpg
-
D_2741-kirche-st-zyprian-tiers-winter.JPG
-
D_2727-st-zyprian-tiers-winter.JPG
-
D_Seilbahn_Tiers_Carezza_Dolomites_13.jpg
-
D_9666_29_Family_Fun_Line.jpg
-
video : Una notte al Laghetto Wuhnleger
-
video : Catinaccio - Latemar
-
video : Escursione con le ciaspole a Tires
La piccola località di San Cipriano (St. Zyprian) si estende dallo svincolo in direzione Bagni di Lavina Bianca e Valle Ciamin fino a Tires, capoluogo di comune. La Cappella di San Cipriano, che ha dato il nome al paese, troneggia sulla zona. Dedicata a San Cipriano e a Santa Giustina di Antochia, è stata eretta nel XIII secolo. Sulla parte esterna della chiesa, successivamente, è stato dipinto un murale raffigurante la leggenda del Prato Platzliner: la storia narra che Cipriano e Giustina, con i loro mantelli, protessero il prato e il gregge dai fulmini che Dio scagliava dal cielo.
Oggi, l'incantevole paesino di montagna è una meta popolare per coloro che sono alla ricerca di pace e tranquillità, e per gli amanti della natura, da qui partono infatti alcuni itinerari come la Via Ferrata al Catinaccio dell'Armentoia e l'escursione attorno al Catinaccio. Con l'ausilio di ciaspole o sci d'alpinismo, i sentieri sono praticabili anche in inverno. Sopra San Cipriano si estende il "Proa", un prato alpino dai cui è possibile ammirare il tipico colore rossastro durante il tramonto sulle Dolomiti - una perfetta conclusione di giornata in montagna.
San Cipriano, grazie al nuovo collegamento con Malga Frommer a 1.740 m di altitudine che è stato inaugurato a Natale 2022, ti offre l'accesso diretto all'area escursionistica sotto il Catinaccio, dove in inverno si estende l'area sciistica Carezza Dolomites. La funivia cabrio, l'unica in tutta Italia, è un'esperienza davvero eccezionale: un tragitto in prima fila direttamente sul tetto, all'aria aperta e in totale sicurezza. Un massimo di 10 persone per volta hanno la possibilità di provare questa singolare esperienza, mentre la capienza massima della funivia è di 60 persone.
Suggerisci una modifica/correzione