L’emblema dell’Alto Adige, lo Sciliar (2.563 m s.l.m.), conquista lo spettatore con la sua caratteristica forma bizzarra
Galleria immagine: Massiccio dello Sciliar
-
-
-
-
-
Video : Dall’Alpe di Siusi allo Sciliar
-
D_RS157907_5630-st-konstantin-voels-aussicht-auf-schlern.JPG
-
D_RS71146_0705-voels-am-schlern-st-konstantin-kirche.JPG
-
D_RS85364_0981-seiser-alm-schlern-und-panorama-sessellift.JPG
-
D_RS85527_0968-blumenwiese-fruehling-seiser-alm-und-schlern.JPG
-
D_RS141773_1142-keschtnweg-ritten-noerdlich-von-unterinn-schlern.JPG
-
D_RS181862_1204-Eppan_Unterrain_Bluete_Fruehling_Schlern.JPG
-
D_RS225307_1576-voelser-weiher-winter-eislaufen-schlern.JPG
-
-
video : Alle “Sorgenti delle Streghe”
-
video : Dal tramonto all’alba sull’Alpe di Siusi
-
video : La Strada del Latte sull’Alpe di Siusi
-
video : Lo Sciliar dall’alto
-
video : Siusi allo Sciliar
-
video : Fié allo Sciliar
-
video : L’Alpe di Siusi dall’alto
-
video : Alla Bullaccia sull’Alpe di Siusi
-
video : D’inverno sull’Alpe di Siusi
-
video : Sull’Alpe di Siusi con le ciaspole
-
video : Pattinare sul Laghetto di Fiè
Questo gruppo dolomitico è inconfondibile: la sua sagoma con le due cime Punta Santner e Punta Euringer è diventato anche l'emblema dell'Alto Adige. La prima ascensione è stata effettuata da Johann Santner nel 1880, dal quale la Punta Santner prese il nome. Il massiccio di pietra calcarea è avvolto da leggende, le quali si girano attorno alle streghe che dovrebbero aver vissuto su di questo. Secondo queste, le Streghe dello Sciliar sono sopratutto responsabili per forti tempeste.
Il Massiccio dello Sciliar confina con l'Alpe di Siusi, l'alpe più grande d'Europa, la quale attira con magnifiche passeggiate ed escursioni nella natura. Ma anche d'inverno offre varie possibilità di attività sportive, l'omonima area sciistica per esempio è collegata all'area sciistica della Val Gardena e fa parte del carosello sciistico Dolomiti Superski. Un'escursione sul Massiccio dello Sciliar parte al Laghetto di Fiè, si tratta di un tour medio-facile (buone condizioni necessarie).
Suggerisci una modifica/correzione