Sentieri come il percorso “Sorgenti delle Streghe” si estendono sull’Alpe di Siusi, il punto più alto del comune di Castelrotto
Galleria immagine: Alpe di Siusi
-
- 30/05/2023
+7° +17° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Una notte sull’Alpe di Siusi
-
D_0068-seiser-alm.jpg
-
D_0617-seiser-alm-umlaufbahn.JPG
-
D_0930-seiser-alm-compatsch-bellavista-mountain-bike.JPG
-
D_2521-seiser-alm-saltria-blumenwiesen-fruehling.jpg
-
D_1526-Skigebiet-Seiser-Alm.JPG
-
D_1090_seiser_alm_schlern_kompatsch_winter.JPG
-
D_1548-Skigebiet-Seiser-Alm.JPG
-
D_2552-seiser-alm-winter-zallinger-plattkofel-skipiste.JPG
-
D_0192-Seiser-Alm-Langlaeufer-Loipe-Sessellift-Langkofel-Plattkofel.JPG
-
D_2223-winter-hotel-saltria.JPG
-
D_2406-weg-nr-8-seiser-alm-saltria-winter-rodelbahn-molignon.JPG
-
-
-
video : Sulla Strada del Latte sull’Alpe di Siusi
-
video : Dall’Alpe di Siusi allo Sciliar
-
video : Alle “Sorgenti delle Streghe”
-
video : Escursione invernale alla Bullaccia sull’Alpe di Siusi
-
video : L’Alpe di Siusi vista dall’alto
-
video : Una giornata invernale sull’Alpe di Siusi
-
video : Con le ciaspole sull’Alpe di Siusi
Alpe di Siusi non è solo il nome del famoso altopiano, ma è anche una frazione di Castelrotto, di cui fanno parte anche i centri abitati sparsi di Saltria, Compaccio, Giogo e Piz. Nel punto in cui termina la corsa della Cabinovia Alpe di Siusi, si estende l'area delle strutture ricettive di Compaccio (Compatsch). La frazione si compone anche di una moderna chiesa e di altri edifici. Sull'estremità opposta dell'altopiano, invece, si trova Saltria, vicino al Rio Jender che scorre fino in Val Gardena. Le località Piz e Giogo sono caratterizzate da incantevoli rifugi alpini.
Oggi, l'Alpe di Siusi è un'area protetta e di interesse paesaggistico situata nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, il più antico dell'Alto Adige. Durante le ore diurne la strada nella riserva di alta montagna è chiusa al traffico veicolare privato, ed è quindi raggiungibile solo tramite la Cabinovia Alpe di Siusi o con l'autobus di linea. Quando l'impianto di risalita resta chiuso, nelle settimane a cavallo tra una stagione e l'altra, è consentito l'accesso ai parcheggi a pagamento.
Prati di montagna con rose alpine, percorsi escursionistici con stazioni avventura ed ampie zone con rifugi alpini caratterizzano l'estate sull'altopiano, protetto dall'imponente Sciliar. Saltria è il punto di partenza ideale per escursioni sul Sassolungo e Sasso Piatto, verso il Rifugio Molignon e sullo Sciliar. D'inverno, l'Alpe di Siusi (Seiser Alm) si trasforma in un'area sciistica con 67 km di piste e uno snowpark. Troverai anche numerose opportunità per praticare lo sci di fondo, lo slittino e per vivere un'esperienza unica sulla slitta trainata da cavalli.
Suggerisci una modifica/correzione