Una piacevole gita con una costante bella vista sulle Dolomiti, nel cuore del pacifico panorama alpino della Val Sarentino
Galleria immagine: Escursione invernale dal Pichlberg a Malga Getrum
-
-
-
Video : Area sciistica Reinswald
-
D-8269-skigebiet-reinswald-lift-piste-winter.jpg
-
D-8277-skigebiet-reinswald-schild-karte-winter.jpg
-
D-8280-skigebiet-reinswald-bergrestaurant-pichlberg-winter.jpg
-
D-8304-skigebiet-reinswaldschild-getrum-alm-winter.jpg
-
D-8296-skigebiet-reinswald-pichlberg-bergstation-winter.jpg
-
D-8299-skigebiet-reinswald-bergrestaurant-pichlberg-winter.jpg
-
D-8315-skigebiet-reinswald-piste-wandern-winter.jpg
-
D-8330-reinswald-schild-bergpanorama-urlesteig-winter.jpg
-
D-8339-reinswald-sella-langkofel-rosengarten-gruppe-winter.jpg
-
D-8347-reinswald-wanderer-hund-geisler-sella-gruppe-winter.jpg
-
D-8348-reinswald-blick-nach-hinten-leiterspitze-kollmannspitze-winter.jpg
-
D-8349-reinswald-abzweigung-urlesteig-winter.jpg
-
D-8354-reinswald-steig-personen-rittner-horn-winter.jpg
-
D-8359-reinswald-urlesteig-winter.jpg
-
D-8364-reinswald-getrumalm-winter.jpg
-
D-8370-reinswald-getrumalm-winter.jpg
-
D-8378-reinswald-knoedel-tris-krautsalat-bier-essen.jpg
-
D-8385-reinswald-getrumalm-winter.jpg
-
D-8387-reinswald-abstieg-reinswald-nr7-winter.jpg
-
D-8390-reinswald-rodel-schlitten-abfahrt-winter.jpg
-
D-8392-reinswald-weg-richtung-reinswald-winter.jpg
-
D-8400-reinswald-schmaler-wanderweg-neben-rodelbahn-winter.jpg
-
D-8404-reinswald-zurueck-talstation-reinswald-winter.jpg
-
video : Scialpinismo notturno a Reinswald
Con la Cabinovia Reinswald raggiungiamo il Pichlberg (2.128 m s.l.m.), punto di partenza della nostra escursione invernale. Qui seguiamo il segnavia n. 11, in direzione Malga Getrum (Getrumalm). L'ampia strada forestale non è molto ripida, solo per un breve tratto si sale di qualche metro. Ad accompagnarci, un panorama unico sul mondo alpino circostante.
La vista indugia sui principali gruppi dolomitici, come le Odle, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e il Sasso Piatto, lo Sciliar, il Catinaccio e il Latemar. Senza troppa fatica, raggiungiamo dopo circa un'ora Malga Getrum (1.568 m s.l.m.), dove facciamo sosta. Dopo una pausa, ci incamminiamo sulla via del ritorno lungo il sentiero n. 7, che ci riporta alla stazione a valle della cabinovia.
In alternativa, possiamo ripercorrere la via dell'andata e far ritorno con la cabinovia al punto di partenza. Consiglio: presso Malga Getrum c'è la possibilità di noleggiare un ristretto numero di slitte per far ritorno a valle. Infine, le si può riconsegnare al noleggio sci presso la stazione a valle.
Autore: TM
-
- Punto di partenza:
- Pichlberg (stazione a monte della Cabinovia Reinswald)
-
- Tempo di percorrenza:
- 02:25 h
-
- Lunghezza:
- 8,3 km
-
- Altitudine:
- tra 1.567 e 2.184 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +60 m | -617 m
-
- Segnaletica:
- n. 11 (Malga Getrum), 7 (Reinswald)
-
- Destinazione:
- Malga Getrum
-
- Punti di ristoro:
- Malga Getrum
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione invernale dal Pichlberg a Malga Getrum
Se desideri affrontare questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e del percorso. Non dimenticarti di consultare il [bollettino… leggi tutto
Suggerisci una modifica/correzione