San Martino è noto soprattutto tra gli appassionati di sport invernali per la sua area sciistica Reinswald
Galleria immagine: San Martino
-
- 02/10/2023
+8° +24° Previsioni meteo settimanali
-
Video : L’alba da cima San Cassiano
-
D_9858-Sarntal-Reinswald.JPG
-
D_9848-Sarntal-Reinswald.JPG
-
D_8730-reinswald-maehen.jpg
-
D_2562-sattele-gipfel-aussichtspunkt.JPG
-
D_0583-Reinswald-Sarntal.JPG
-
D_8309-skigebiet-reinswald-skifahrer-winter.jpg
-
D_8377-reinswald-schlitten-rodelverleih-winter.jpg
-
D_-8350-reinswald-station-2-urlesteig-winter.jpg
-
video : Il ricamo su cuoio con filo di penne di pavone in Alto Adige
-
video : Area sciistica Reinswald
-
video : Scialpinismo notturno a Reinswald
Il paese di San Martino è situato nella valle di Valdurna, una valle laterale della Val Sarentino, a 1.492 m s.l.m. e conta poco più di 200 abitanti. Il piccolo paesino è noto soprattutto tra gli appassionati di sci e snowboard. Le larghe e soleggiate piste dell’area sciistica Reinswald vi aspettano con emozionanti avventure sulla neve per tutta la famiglia. Inoltre qui troverete una delle piste per slittini più lunghe dell’Alto Adige (4,5 km).
D’ estate la natura incontaminata attorno a San Martino attira moltissimi escursionisti. La cabinovia vi porta oltre 2.000 m di altitudine, da dove si possono intraprendere varie escursioni percorrendo diversi itinerari con rifugi sparsi. Raccomandiamo in particolar modo una gita attraverso la valle dei Molini, dove potrete ammirare numerosi mulini ristrutturati.
Un nostro consiglio: d’inverno, durante i fine settimana di luna piena, la pista per slittini e la cabinovia rimangono aperti fino a tardi per una divertente discesa in slitta al chiaro di luna.
Suggerisci una modifica/correzione