Da nord di Bolzano, per ca. 50 km si snoda la Val Sarentino e si estende fino al Passo Pennes
Galleria immagine: Sarentino
-
- 27/09/2023
+9° +22° Previsioni meteo settimanali
-
-
-
Video : La Val Sarentino
-
D_1235-aussicht-richtung-sarntal-penser-tal.JPG
-
D_4339-sarnthein.JPG
-
D_9767-Sarntal-Sarnthein-Burg-Reinegg.JPG
-
D_8104-putzen-hoefe-bei-sarnthein.JPG
-
D_4555-sarner-scharte.jpg
-
D_Sarntal-Stoanerne-Mandln-P1130088.JPG
-
D_1337-blick-von-weg-nr-12-auf-kehlerlacke-und-richtung-sarntaler-alpen-fr2.JPG
-
D_4327-marburger-huette-flaggerschartenhuette-und-see.JPG
-
D_1252-kratzbergersee-fr2.JPG
-
D_4395-durnholzer-see.JPG
-
D_1070-st-nikolaus-kirche-durnholz-freskenzyklus.JPG
-
D_6663-Trachten.JPG
-
D_9931-Penser-Joch.JPG
-
D_7479-langlaufen-sarntal.jpg
-
D_8386-reinswald-getrumalm-winter.jpg
-
D_8382-reinswald-nachspeise-dessert-topfen-knoedel-essen.jpg
-
video : Il ricamo su cuoio con filo di penne di pavone in Alto Adige
-
video : Area sciistica Reinswald
-
video : Avvento Alpino Val Sarentino
Sarentino è un comune a nord di Bolzano, attraversato dal fiume Talvera e situato nell'omonima valle. Il comune conta, oltre al paese principale di Sarentino, ben 27 frazioni (Sonvigo, Acereto, Campolasta, Prati, Pennes di Fuori, Spessa, Valdurna, Montessa, Campo di Ronco, Gentersberg, Collerno, Pennes di Dentro, Kandelsberg, Mules, Vangabassa, Villa, Riodeserto, Pozza, Corvara, San Martino, Montenovale, Stetto, Trina, Boscoriva, Selva di Vormes, Riobianco, Lana al Vento) come superficie è il comune più grande dell'Alto Adige.
La Val Sarentino ha due principali vie d'accesso: la conca di Bolzano dalla quale si attraversa la gola di Sarentino o da Vipiteno passando per il Passo Pennes e la Val di Pennes. Quest'ultima strada rimane chiusa durante i mesi invernali ed in estate diventa un'amata meta per motociclisti. Un ulteriore strada che porta a Sarentino passa per l'altipiano del Renon.
Fino ad oggi la valle ha mantenuto le sue forti tradizioni ed è ancora particolarmente caratterizzata dalla vita agricola. Anche l'artigianato ha mantenuto un ruolo importante, come ad esempio il ricamo su cuoio con le rachidi delle penne di pavone che fa ancora parte della vita quotidiana degli abitanti della Val Sarentino. Il costume tradizionale viene considerato tra i più ricchi e belli di tutta l'area germanofona. A fondovalle si trova l'area sciistica Reinswald, la quale è connessa al grande comprensorio sciistico Ortler Skiarena. Divertimento assicurato! Naturalmente anche d'estate il paesaggio delle Alpi di Sarentino attira escursionisti ed appassionati della natura.
Suggerisci una modifica/correzione